22.11.2014 Views

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3 . S e d i m e n t i<br />

1 2 5<br />

gamma, utilizzando rivelatori coassiali<br />

al germanio intrinseco.<br />

Per il calcolo <strong>del</strong>le velocità di sedimentazione<br />

con il 210 Pb, è stato utilizzato<br />

il mo<strong>del</strong>lo CF-CS (Constant Flux-<br />

Constant Sedimentation), che prevede<br />

un flusso di radionuclide alla superficie<br />

<strong>del</strong> sedimento ed una sedimentazione<br />

costanti nel tempo (Appleby & Oldfield,<br />

1992). Il profilo di 137 Cs, è stato utilizzato<br />

per verificare i tassi ottenuti 210 Pb,<br />

prendendo come riferimenti il picco di<br />

attività dovuto al fallout <strong>del</strong>l’incidente di<br />

Chernobyl <strong>del</strong> 1986 e la prima comparsa<br />

di questo radionuclide artificiale,<br />

risalente al 1954.<br />

7.4 Risultati<br />

La nuova carta batimetrica <strong>del</strong> lago <strong>Trasimeno</strong><br />

(fig. 2) mostra come dal punto<br />

di vista morfologico il lago abbia l’aspetto<br />

di una conca piatta, con una lievissima<br />

pendenza verso la zona centrale dove<br />

si osservano profondità massime di circa<br />

6 m rispetto allo zero idrometrico. La<br />

caratteristica più interessante é la presenza<br />

di due depocentri, uno approssimativamente<br />

baricentrico rispetto alle<br />

coste, il secondo localizzato nel settore<br />

nord-occidentale <strong>del</strong> lago. I gradienti<br />

topografici sono molto bassi e costanti<br />

quasi ovunque, eccetto che nei pressi<br />

<strong>del</strong>la costa e <strong>del</strong>le isole dove si osserva<br />

Fig. 2<br />

Mappa morfobatimetrica <strong>del</strong> lago <strong>Trasimeno</strong> ottenuta dai dati <strong>del</strong>le campagne TRASI-04 e TRASI-05

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!