22.11.2014 Views

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A t t i d e l c o n v e g n o<br />

3 7 9<br />

aumentò di circa 75 km quadrati. È facile<br />

vedere, anche da queste due immagini<br />

(fig. 2) come l’incremento di bacino sia<br />

significativo e rappresenti circa un terzo<br />

<strong>del</strong>l’ampliamento <strong>del</strong> bacino naturale.<br />

La deviazione è stata fatta attraverso<br />

opere idrauliche e canali artificiali, (sono<br />

quelli prima menzionati), che durante le<br />

fasi di piena creano qualche problema.<br />

In questo grafico (fig. 3) è facile vedere la<br />

simmetria fra l’andamento <strong>del</strong>le precipitazioni<br />

e il livello <strong>del</strong> lago.<br />

Un valore significativo è dato dalla<br />

pioggia critica, che il professor Dragoni<br />

ha individuato in circa 700 mm/anno, e<br />

rappresenta la quantità di pioggia necessaria<br />

per mantenere il livello in equilibrio<br />

nell’arco di un anno.<br />

Fig. 2<br />

Tratto da Dragoni W. (2004): Il <strong>Lago</strong> <strong>Trasimeno</strong> e le Variazioni Climatiche. Progetto informativo <strong>del</strong>l’assessorato all’Ambiente<br />

<strong>del</strong>la Provincia di Perugia, Servizio Gestione e Difesa Idraulica, Perugia<br />

Fig. 3<br />

Tratto da Dragoni W. (2004): Il <strong>Lago</strong> <strong>Trasimeno</strong> e le Variazioni Climatiche. Progetto informativo <strong>del</strong>l’assessorato all’Ambiente<br />

<strong>del</strong>la Provincia di Perugia, Servizio Gestione e Difesa Idraulica, Perugia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!