22.11.2014 Views

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

Tutela ambientale del Lago Trasimeno - ARPA Umbria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2 0 8 A r p a U m b r i a 2 0 1 2<br />

so un confronto continuo, un percorso condiviso e<br />

partecipato, finalizzato alla redazione di un Piano<br />

strategico che progetta e produce iniziative [...]<br />

garantendo uno sviluppo equilibrato, durevole e<br />

compatibile con le risorse territoriali. [...]”<br />

La struttura <strong>del</strong> documento riporta i<br />

seguenti capitoli:<br />

• Fase preliminare di completamento<br />

ed aggiornamento analisi <strong>ambientale</strong><br />

<strong>del</strong> comprensorio <strong>del</strong> <strong>Trasimeno</strong><br />

• Creazione ed ufficializzazione <strong>del</strong><br />

tavolo di coordinamento per la<br />

realizzazione <strong>del</strong> PSSAT (Comunità<br />

Montana, enti locali, Regione,<br />

Provincia, etc.)<br />

• Asse 1 - Gestione e controllo <strong>del</strong><br />

bacino dal punto di vista idrogeologico<br />

e di bilancio idrico<br />

• Asse 2 – Piano di sostenibilità agricola<br />

<strong>del</strong> territorio<br />

• Asse 3 – Piano di gestione ittica e<br />

<strong>del</strong>la pesca<br />

• Asse 4 – Pianificazione <strong>del</strong>le filiere di<br />

produzione di energia rinnovabile<br />

• Asse 5 – Piano pluriennale di ricerca<br />

ed innovazione<br />

• Asse 6 – Piano di coordinamento<br />

urbanistico comprensoriale<br />

• Asse 7 - Piano qualità territoriale<br />

• Asse 8 - Interventi in campo socioeconomico.<br />

Riportiamo i contenuti degli assi a maggiore<br />

pertinenza <strong>ambientale</strong>, contenenti<br />

proposte ed idee che ricorrono già in<br />

molte altre parti ed atti qui citati, buone<br />

intenzioni e prospettive più controverse<br />

che saranno chiamate in causa nelle<br />

conclusioni <strong>del</strong> capitolo.<br />

Il progetto di sviluppo sostenibile <strong>del</strong>l’area<br />

<strong>del</strong> <strong>Trasimeno</strong> (pssat 2004-9) <strong>del</strong>la Provincia di<br />

Perugia<br />

ASSE 1: Gestione e controllo <strong>del</strong> bacino dal punto di vista<br />

idrogeologico e di bilancio idrico<br />

AZIONE 1.1 Gestione e controllo <strong>del</strong> bacino <strong>del</strong> lago<br />

L’azione si esplica nei termini <strong>del</strong> mantenimento degli impegni per il recupero <strong>del</strong> deficit idrico, <strong>del</strong><br />

livello idrometrico, <strong>del</strong>la manutenzione <strong>del</strong>la rete idrografica e più specificatamente nell’asportazione<br />

dei sedimenti di fondo, nella diminuzione <strong>del</strong> trasporto solido verso lo specchio lacuale, in interventi<br />

di manutenzione idrogeologica.<br />

AZIONE 1.2 Sviluppo di un Piano di bonifica Comprensoriale.<br />

L’azione prevede interventi di sistemazioni idraulico agrarie, compresa la loro manutenzione, e la<br />

bonifica idraulica <strong>del</strong> reticolo idrografico minore. Per il raggiungimento degli obiettivi si prevede la<br />

partecipazione obbligatoria di cespiti privati sia urbani che agricoli e degli Enti locali competenti come<br />

la Comunità Montana.<br />

AZIONE 1.3 Quantità e qualità <strong>del</strong>le acque <strong>del</strong> lago <strong>Trasimeno</strong><br />

Si tratta <strong>del</strong>l’impegno diretto ed indiretto, in relazione all’esercizio di competenze proprie <strong>del</strong>la Provincia<br />

di Perugia e al sostegno rispetto alle funzioni di altri Enti, su progetti ed interventi:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!