27.05.2013 Views

Untitled - Fondazione Giovanni Agnelli

Untitled - Fondazione Giovanni Agnelli

Untitled - Fondazione Giovanni Agnelli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tempora. Geschichte und Geschehen. Geschichtliches Unterrichtswerk für die<br />

Sekundarstufe<br />

Volume II Volume III Volume IV<br />

1. Repubblica federale tedesca<br />

2. Tempora. Geschichte und<br />

Geschehen. Geschichtliches<br />

Unterrichts-werk für<br />

die Sekundarstufe<br />

3. L. Bernlochner, P. Furth, P. Alter, P. Hartig, P. Alter, K. Bergmann,<br />

P. Hilsch, F. Jahr, J. Kochendörfer, G. Hufnagel, U. Mayer,<br />

E. Rumpf, E. Schwalm, E. Rumpf E. Schwalm, J. Rohlfes, E. Schwalm<br />

G. Till, M. Würfel M. Würfel<br />

4. 1987 1988 1988<br />

5. E. Klett, Stuttgart<br />

6. Scuola secondaria di<br />

primo grado, classe settima<br />

7. 289 (279) 288 (269) 289 (277)<br />

8. 700-1780 circa 1628-1918 Dal 1917 in poi<br />

9.a) L’impaginazione alterna una colonna (testo espositivo) e due colonne<br />

(testi e materiale illustrativo). Titoli di paragrafi accanto al testo espositivo.<br />

Introduzioni ai capitoli su doppia pagina con tavole cronologiche,<br />

introduzioni ai sottocapitoli con elenco degli avvenimenti storici.<br />

Spiegazioni di concetti tra le parti espositive e documentarie, le quali si<br />

equivalgono per estensione; paritetico è anche il rapporto tra le<br />

illustrazioni a colori e quelle in bianco e nero. Cartine, tabelle, diagrammi e<br />

grafici relativamente numerosi. Indice allargato, con spiegazioni.<br />

9.b) Chiare introduzioni ai capitoli e sottocapitoli con costante elenco dei<br />

singoli argomenti, con cui sono utilizzati ottimamente, al fine della<br />

chiarezza espositiva, i vantaggi offerti da un ordine sequenziale rispetto alla<br />

semplice giustapposizione. In parte meno plausibile risulta la scelta dei<br />

concetti spiegati a metà del sottocapitolo; evidentemente prevale il criterio<br />

di separazione tra parte espositiva e documentaria. Presenza<br />

straordinariamente ampia di cartine, che costituiscono fonti autonome<br />

d’informazioni rispetto al testo cui di volta in volta si riferiscono. Per<br />

converso il materiale illustrativo, per quanto riguarda la scelta e il formato,<br />

resta nella media dei manuali esaminati. Prevalenza della prospettiva<br />

nazionale. Dall’altra parte, riferimenti relativamente chiari e<br />

circostanziati all’Europa in parti quantitativamente più limitate. Di<br />

conseguenza le strutture interne, riguardo al contenuto, dei capitoli e<br />

sottocapitoli risultano ben chiare.<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!