27.05.2013 Views

Untitled - Fondazione Giovanni Agnelli

Untitled - Fondazione Giovanni Agnelli

Untitled - Fondazione Giovanni Agnelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Analisi formale sui libri di testo<br />

L’analisi formale dei manuali per l’insegnamento della storia nelle scuole<br />

secondarie della Gran Bretagna si articola nei seguenti punti:<br />

1. paese di provenienza;<br />

2. titolo di volume e collana;<br />

3. curatori/autori/collaboratori;<br />

4. anno di pubblicazione (I edizione), edizione attuale;<br />

5. casa editrice;<br />

6. tipo di scuola/classe o esame;<br />

7. numero di pagine: numero complessivo delle pagine del volume e, tra<br />

parentesi, quelle di testo; numero volumi in cui è suddivisa l’opera;<br />

8. periodo considerato/ambito tematico;<br />

9. struttura secondo:<br />

a) D= descrizione<br />

F = fonti figurative<br />

T = fonti testuali<br />

C = compiti e/o questionari<br />

F + T = parte di materiale<br />

[Le percentuali si riferiscono al totale delle pagine di testo di un volume e<br />

non al numero complessivo delle stesse];<br />

b)giudizio didattico;<br />

10. numero di pagine e quote in percentuale dei capitoli e<br />

paragrafi dedicati:<br />

a)alla propria nazione;<br />

b)ad altre nazioni europee;<br />

c)all’Europa in generale;<br />

d)all’ambito extraeuropeo, problemi e strutture globali<br />

compresi [Le indicazioni di pagine e percentuali si<br />

riferiscono qui al volume intero];<br />

11. elencazione dei capitoli e paragrafi (titoli) dedicati:<br />

al punto 10.b) [La trattazione di paesi europei è precisata, elencando titoli<br />

di capitoli, paragrafi e titoli intermedi per il periodo antecedente il 1945. I<br />

capitoli sono indicati in corpo maggiore, mentre i titoli di paragrafo sono<br />

rientrati rispetto ai titoli intermedi. Là dove non si tratta di capitoli sono<br />

citati di volta in volta i capitoli di riferimento. Le indicazioni delle pagine si<br />

riferiscono ai rispettivi titoli]; al punto 10.c) [Riferito all’Europa, cioè ai<br />

luoghi del testo dove l’Europa è citata espressamente];<br />

12. numero di pagine e quote in percentuale delle sezioni dedicate al pe-<br />

359

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!