27.05.2013 Views

Untitled - Fondazione Giovanni Agnelli

Untitled - Fondazione Giovanni Agnelli

Untitled - Fondazione Giovanni Agnelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tagna e della Francia unire l’Europa sotto la loro leadership. Noi vorremmo<br />

essere più vicini alla meta ultima di un’Unione degli Stati dell’Europa occidentale.<br />

Jean Monnet, Francia:<br />

L’essenza dell’impresa europea è l’uguaglianza fra tutte le nazioni, il<br />

bisogno di abbandonare le vie esclusivamente nazionali, la ricerca dell’interesse<br />

comune e la costruzione di un’organizzazione politica comune.<br />

Margaret Thatcher, Gran Bretagna:<br />

Dobbiamo far lavorare l’Europa per noi. Parlare di Stati uniti d’Europa è<br />

irreale.<br />

Edward Heath, Gran Bretagna:<br />

Lavoreremo sempre con i nostri amici in Europa per una vera forza e unità<br />

del continente.<br />

Harold Wilson, Gran Bretagna:<br />

C’è un potenziale a lungo termine per l’Europa, e perciò per la Gran Bretagna,<br />

nella creazione di un mercato unico di trecento milioni di persone, con<br />

la prospettiva che ciò gioverà all’industria britannica.<br />

Harold Macmillan, Gran Bretagna, 1961:<br />

Se unirsi al Mercato comune significa sconvolgere i legami storici e di lunga<br />

data con il Commonweahh, la perdita sarà maggiore del guadagno.<br />

Harold Macmillan, Gran Bretagna, 1967:<br />

La Comunità europea non è solo questione di fissare il prezzo delle prugne<br />

e un metodo per commercializzare le banane. Il problema è se l’Europa, che<br />

ha dato un grande apporto all’umanità per duemila anni, è finita o se può<br />

vivere una nuova esistenza.<br />

355

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!