27.05.2013 Views

Untitled - Fondazione Giovanni Agnelli

Untitled - Fondazione Giovanni Agnelli

Untitled - Fondazione Giovanni Agnelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

in questo periodo cosi importante per l’Europa, ed essa può dare forse<br />

suggerimenti per la futura rappresentazione dell’Europa nei manuali di<br />

geografia.<br />

2. Analisi dei manuali scolastici di geografia per la scuola secondaria di primo<br />

grado<br />

2.1. I testi considerati<br />

Per i dati empirici della ricerca si è fatto riferimento a sei opere<br />

complete per le classi dalla quinta alla decima, per un totale di ventiquattro<br />

manuali. Sei di questi sono costituiti da due volumi rispettivamente<br />

per due anni scolastici, cosicché in totale risultano oggetto<br />

d’analisi trenta volumi (si veda la tab. 1).<br />

Tabella 1. Testi scolastici considerati dalla ricerca per classe di corso (numero di volumi per<br />

classe di corso).<br />

145<br />

V VI<br />

Classe<br />

VII VIII IX X<br />

Erdkunde X* X** X* X** X<br />

Terra Erkunde X* X** X X X* ―<br />

Seydlitz Mensch und Raum für Realschule X X X ― X X<br />

Erdkunde für Gymnasien X X X X X ―<br />

Seydlitz Mensch und Raum X* X** X* X** X* X**<br />

Terra Erdkunde für Gymnasien X ― X X X ―<br />

Totale opere 6 5 6 5 5 3<br />

X* e X** stanno a indicare opere in due volumi per due classi scolastiche.<br />

Fonte: elaborazioni dell’autore sui testi indicati.<br />

Nella tabella 1 in corrispondenza di alcune classi di corso non viene<br />

fornita alcuna indicazione di manuale, poiché in taluni Länder per determinate<br />

classi non ha luogo alcun insegnamento della geografia; risalta<br />

in modo particolare il limitato numero di libri in relazione alla decima<br />

classe. Sulle conseguenze che derivano da questi tagli – anche nella<br />

trattazione dell’Europa – si tornerà più volte in seguito.<br />

Per quanto riguarda l’anno di pubblicazione è stato considerato l’arco<br />

di tempo dal 1983 al 1990 (si veda la tab. 2). Si tratta dunque senza<br />

eccezione di testi recenti, che tuttavia appartengono a diverse<br />

generazioni di pubblicazioni per la scuola e contengono perciò (si veda

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!