27.05.2013 Views

Untitled - Fondazione Giovanni Agnelli

Untitled - Fondazione Giovanni Agnelli

Untitled - Fondazione Giovanni Agnelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

europei che erano stati invasi. L’impero britannico e il Commonwealth<br />

esistevano ancora negli anni cinquanta e sessanta. Ciò era per la Gran<br />

Bretagna qualcosa di cui essere orgogliosa, molto di più – cosi sembrava –<br />

di quanto lo poteva essere della Comunità europea»).<br />

10.numero di pagine e quote in percentuale dei capitoli e paragrafi dedicati ai<br />

punti:<br />

V.a %<br />

10.a) 17,5 8<br />

10.b) 83 34<br />

10.c) 27 11<br />

10.d) 114,5 47<br />

11. elencazione dei capitoli e paragrafi (titoli) dedicati al punto 10.b):<br />

Tre tipi di rapporto con la Germania<br />

Tratto distintivo 1: il trattamento della Germania<br />

Tratto distintivo 3: il trattamento della Turchia<br />

Critica 1: il fallimento della soluzione del problema tedesco<br />

Il trattato di Versailles annientò veramente la Germania?<br />

L’economia della Germania<br />

La forza militare della Germania<br />

La posizione della Germania in Europa<br />

Russia<br />

I grandi protagonisti della rivoluzione russa<br />

La guerra civile 1918-1920. Le sofferenze della Russia<br />

La pace con la Germania<br />

Germania 1918-1939<br />

La Germania dopo la grande guerra<br />

La politica in Germania 1918-1919<br />

La rivoluzione tedesca<br />

Come Hitler governò la Germania – Lo stato nazista<br />

La Germania diventa industrialmente forte<br />

La Germania diventa autosufficiente<br />

Extension: Una verifica. In quale misura Hitler cambiò la Germania?<br />

Il problema fondamentale della Germania<br />

La caduta della Francia 1940<br />

La battaglia d’Inghilterra 1940<br />

Le campagne mediterranee 1940-1942<br />

Le offensive italiane<br />

L’invasione tedesca dei Balcani<br />

L’invasione tedesca dell’Africa del Nord – La campagna nel deserto<br />

La campagna russa giugno 1941-gennaio 1943<br />

Extension: Perché la Germania vinse la guerra fino all’inverno del 1942-1943?<br />

386

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!