27.05.2013 Views

Untitled - Fondazione Giovanni Agnelli

Untitled - Fondazione Giovanni Agnelli

Untitled - Fondazione Giovanni Agnelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sulle fonti [evidence]; 3) spiegazione del rapporto di causa ed effetto come<br />

parte del processo storico [causation]; 4) immedesimazione nelle<br />

condizioni degli uomini di altri periodi storici o nelle situazioni sociali<br />

corrispondenti [empathy]; 5) funzione dell’individuo come fattore della<br />

storia: ciò che secondo le direttive del Secondary Education Council<br />

non può essere ignorato, accanto al ruolo degli stati, dei governi e degli<br />

avvenimenti macropolitici.<br />

I criteri delle prove previste dalle commissioni d’esame sono predisposti<br />

in modo tale da appurare singoli aspetti [topics] di questa<br />

comprensione complessiva della storia rispettivamente in un compito<br />

d’esame o nel rendimento di un anno scolastico. I libri di testo organizzati<br />

secondo il Gcse tuttavia sono tenuti a indicare una prospettiva<br />

sistematica della storia, alla descrizione, al lavoro sulle fonti, all’indicazione<br />

degli elementi per una comprensione soggettiva e prima ancora<br />

per una conoscenza tradizionale dei fatti. La molteplicità delle offerte di<br />

programmi richiede inoltre che i manuali si specializzino e trattino<br />

soltanto un aspetto oppure si estendano e ricoprano le possibilità di<br />

scelta previste all’interno dei programmi e fra diverse commissioni e i<br />

loro programmi.<br />

1.2. I programmi didattici e l’Europa<br />

La configurazione dell’insegnamento della storia, dei testi scolastici<br />

che lo accompagnano e degli esami che attestano la riuscita dell’apprendimento,<br />

è improntata in modo determinante dai programmi elaborati<br />

dalle sei commissioni d’esame e prescritti obbligatoriamente. Alle<br />

commissioni importa soltanto di specificare che cosa deve essere<br />

appreso e come devono essere analizzate conoscenze e competenze<br />

nell’ambito della materia storica. Tutte le commissioni rinunciano consapevolmente<br />

a favorire, approvare o anche solo consigliare libri di<br />

testo’. Dal punto di vista delle commissioni e quindi del Ministero della<br />

Pubblica istruzione inglese è rimesso al libero arbitrio di insegnanti e<br />

studenti l’ottenimento del livello di rendimento richiesto.<br />

Nondimeno, un rapido sguardo a programmi e contenuti da questi<br />

prescritti rivela come di fatto i programmi vincolino e quasi prescrivano<br />

i contenuti essenziali dei libri di testo. In altre parole, i libri di testo – in<br />

particolare i più recenti – seguono nella struttura, nella scelta tematica e<br />

persino nella formulazione dei titoli di capitolo e nella scelta dei<br />

contenuti i programmi ministeriali: non sono concepiti per fornire<br />

esposizioni complete e originali di processi storici, bensì come manuali<br />

per gli esami [pass books]. Essi contengono proprio ciò che sembra ne-<br />

314

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!