27.05.2013 Views

Untitled - Fondazione Giovanni Agnelli

Untitled - Fondazione Giovanni Agnelli

Untitled - Fondazione Giovanni Agnelli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quindi probabile che anche nei libri di storia francesi alla fine del secolo<br />

XX l’Europa emerga di nuovo come unità storica. Rimane da vedere in<br />

quale misura con ciò debba cambiare anche la trattazione dell’epoca cha<br />

va dal 1918 alla fine degli anni ottanta.<br />

In ogni caso, se si seguono i libri di storia francesi, l’Europa fa mostra di<br />

un passato considerevole. Infatti, dal medioevo sino al XIX secolo è<br />

regolare il richiamo a fenomeni europei, per i quali l’Europa viene<br />

considerata quale punto di riferimento storico. Essa è per cosi dire il<br />

metro secondo il quale è riprodotta la storia nazionale propria o di altri<br />

paesi, presentata secondo le categorie di «progresso», «potenza»,<br />

«conquista» o «rovina». Questo particolare status porta nella trattazione,<br />

anche nel caso del volume di Hatier, a una presentazione dell’Europa<br />

stranamente indefinita. È evidente che manca nella trattazione un<br />

concetto teoricamente fondato d’Europa; ciò vale certamente non solo<br />

per Hatier.<br />

10. numero di pagine dei capitoli e dei paragrafi dedicati ai punti:<br />

Volume V Volume IV Volume III<br />

10.a) 8 73 46<br />

10.b) 2 6 28<br />

10.c) 120 56 30<br />

10.d) 42 24 62<br />

11. elencazione dei capitoli e paragrafi (titoli e numero di pagine) dedicati<br />

al punto 10.b):<br />

Histoire Géographie – volume V classe<br />

Un mondo nuovo: il secolo XVI<br />

20. Il Rinascimento<br />

Dossier. Studio di un tema: la Firenze dei Medici nel Quattrocento 166-167 (2)<br />

Histoire Géographie – volume IV classe<br />

I secoli XVII e XVIII<br />

6. Le rivoluzioni inglesi del secolo XVII 40-43 (4)<br />

Metodo. Studio di una città: Londra nei secoli XVII e XVIII 44-45 (2)<br />

Histoire Géographie – volume III classe<br />

Prima parte: Da una guerra all’altra<br />

5. Dalla Russia all’Urss 34-39 (6)<br />

203

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!