27.05.2013 Views

Untitled - Fondazione Giovanni Agnelli

Untitled - Fondazione Giovanni Agnelli

Untitled - Fondazione Giovanni Agnelli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Zeiten und Menschen. Nuova edizione<br />

Volume II<br />

1. Repubblica federale<br />

tedesca<br />

2. Zeiten und Menschen.<br />

Neue Ausgabe B<br />

Il medioevo europeo<br />

e l’inizio dell’età<br />

moderna. Dal regno<br />

dei Franchi<br />

all’assolutismo<br />

3. E. Goerlitz e J.<br />

Immisch (a cura di)<br />

E. Goerlitz, W.<br />

Grütter e G.<br />

Schoebe<br />

(revisione di)<br />

4. 1984<br />

5. Schönongh:Schroedel<br />

Paderborn.<br />

6. Scuola secondaria di<br />

primo grado, classe<br />

settima<br />

7. 208 (192)<br />

8. 500-1740 circa<br />

Volume III<br />

La formazione<br />

del mondo<br />

moderno.<br />

Dall’Illuminismo<br />

alla fine della<br />

prima guerra<br />

mondiale<br />

E. Goerlitz<br />

(revisione<br />

di)<br />

1983<br />

208 (182)<br />

1740-1918<br />

113<br />

Volume IV<br />

La società contemporanea.<br />

Dalla rivoluzione d’ottobre<br />

ad oggi<br />

J. Immisch (revisione<br />

di) 1983<br />

234 (215)<br />

Dal 1905 in poi<br />

9.a) Il testo espositivo (a una colonna) si trova sulla pagina sinistra con<br />

occasionale proseguimento sulla pagina a fronte, interrotto<br />

dall’introduzione di fonti (in giallo), esercizi e riassunti [Ripetere e consultare],<br />

ordinati sulla pagina destra e separati da un filetto giallo Parte espositiva di<br />

scarso rilievo, più estesa la parte di materiale. Illustrazioni a colori<br />

relativamente poco numerose. Dettagliate spiegazioni di concetti alla fine di<br />

ogni volume.<br />

9.b)Le introduzioni risultano poco stimolanti sulla base di materiale illustrativo<br />

(cartine) e alle domande, poste in modo troppo rigido, manca la capacità di<br />

trasmettere una prospettiva. Nei capitoli appare molto difforme il rapporto<br />

tra la parte espositiva e la parte di rielaborazione. Struttura dei capitoli poco<br />

chiara. Poco opportuni i tagli al testo espositivo per l’inserimento di<br />

citazioni documentarie di diversa lunghezza ed esercizi sulla pagina destra,<br />

talvolta anche sulla sinistra. Ciò è indice della mancanza di un piano<br />

didattico riguardo al rapporto tra testo e parte di rielaborazione. Scelta delle<br />

illustrazioni non particolarmente attraente. Estensione del testo facilmente<br />

valutabile. Mutamento frequente di prospettiva a causa della strut-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!