29.01.2013 Aufrufe

Mehrsprachigkeit in Europa: Plurilinguismo in Europa ... - EURAC

Mehrsprachigkeit in Europa: Plurilinguismo in Europa ... - EURAC

Mehrsprachigkeit in Europa: Plurilinguismo in Europa ... - EURAC

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Erfolgreiche ePaper selbst erstellen

Machen Sie aus Ihren PDF Publikationen ein blätterbares Flipbook mit unserer einzigartigen Google optimierten e-Paper Software.

Stefania Cavagnoli<br />

Parallelamente al lavoro svolto dal comitato, nell’ambito di un gemellaggio con la città di<br />

Innsbruck, una scuola periferica della prov<strong>in</strong>cia ha elaborato una proposta per una scuola<br />

bil<strong>in</strong>gue italo-tedesca, <strong>in</strong>dividuando un curriculum comune e <strong>in</strong>dicando la via di realizzazione<br />

attraverso un protocollo fi rmato dai due m<strong>in</strong>isteri degli esteri, nella cornice di un accordo<br />

<strong>in</strong>ternazionale. Alla base della sperimentazione sta l’esperienza parallela che deve svolgersi <strong>in</strong><br />

una città austriaca e <strong>in</strong> una città italiana, con le stesse modalità.<br />

Sulla base di queste <strong>in</strong>iziative, la sovr<strong>in</strong>tendenza scolastica e l’assessorato all’istruzione<br />

della prov<strong>in</strong>cia di Trento, sollecitati più volte da entrambi i gruppi, hanno dato vita a una scuola<br />

bil<strong>in</strong>gue italo-austriaca <strong>in</strong> un istituto comprensivo della città di Trento. Contemporaneamente,<br />

su richiesta di un altro plesso scolastico, hanno dato il via a una sperimentazione <strong>in</strong> un’altra<br />

scuola cittad<strong>in</strong>a, con l’<strong>in</strong>troduzione dell’<strong>in</strong>glese come l<strong>in</strong>gua veicolare, chiamato “<strong>in</strong>glese<br />

diffuso”, a sottol<strong>in</strong>eare “l’<strong>in</strong>troduzione della l<strong>in</strong>gua <strong>in</strong>glese veicolare effettuata <strong>in</strong> modo leggero<br />

e graduale” (dal sito della scuola www.istituti.vivoscuola.it/sanzio 1 ).<br />

Attualmente si sta cercando di dare una cornice ai due progetti che presentano caratteristiche<br />

didattiche e l<strong>in</strong>guistiche differenziate ma che rientrano <strong>in</strong> un‘unica sperimentazione nell’ottica<br />

della diffusione precoce delle l<strong>in</strong>gue straniere, istituendo un unico comitato scientifi co di<br />

riferimento. Incontri fra le due scuole hanno già avuto luogo e altri ne sono previsti. Con l’anno<br />

scolastico 2006-2007 le sperimentazioni saranno ampliate a un totale di 10 scuole primarie su<br />

tutto il territorio prov<strong>in</strong>ciale.<br />

La presenza di due esperienze diversifi cate sullo stesso territorio conferma la tipicità e<br />

diversità di ogni percorso CLIL, <strong>in</strong> cui sono le persone e il contesto della sperimentazione che<br />

determ<strong>in</strong>ano le scelte metodologico-didattiche e l<strong>in</strong>guistiche. In quest’ottica le esperienze<br />

CLIL sono viste come <strong>in</strong>sieme di potenzialità, “come approccio educativo che può favorire<br />

il pluril<strong>in</strong>guismo. (…) Pluril<strong>in</strong>guismo signifi ca che un <strong>in</strong>dividuo possiede alcune competenze<br />

<strong>in</strong> più di due l<strong>in</strong>gue. … La metodologia può essere <strong>in</strong>trodotta a qualsiasi livello scolastico…<br />

dovrebbe riguardare alcuni aspetti dello sviluppo l<strong>in</strong>guistico della l<strong>in</strong>gua (o l<strong>in</strong>gue) obiettivo<br />

ed essere <strong>in</strong>tegrata nel curricolo, <strong>in</strong> modo tale da garantire il normale apprendimento, se non<br />

potenziamento, della l<strong>in</strong>gua madre” 2 .<br />

2. La scuola bil<strong>in</strong>gue italo-austriaca<br />

La sperimentazione è stata affi data all’Istituto “Trento 2 Comenius”, ritenuto sia dagli ideatori<br />

sia dal Servizio Istruzione idoneo per strutture e organizzazione alla sua concreta realizzazione.<br />

Da questo Istituto è stata raccolta sia per la consapevolezza di quale opportunità fosse offerta ai<br />

suoi allievi, sia per la totale condivisione delle motivazioni e degli obiettivi, di seguito illustrati<br />

nei dettagli.<br />

La sperimentazione italo-austriaca può essere defi nita come scuola bil<strong>in</strong>gue <strong>in</strong> quanto le<br />

discipl<strong>in</strong>e vi sono <strong>in</strong>segnate parte <strong>in</strong> italiano e parte <strong>in</strong> tedesco; biculturale, <strong>in</strong> quanto condivide<br />

metodologie, forme organizzative e docenti con l’analoga scuola del Tirolo; sperimentale, <strong>in</strong><br />

quanto progetta ex novo e prova sul campo un curricolo di <strong>in</strong>segnamento bil<strong>in</strong>gue, una nuova<br />

1 Il gruppo di <strong>in</strong>segnanti <strong>in</strong> organico su due classi è supportato da un esperto madrel<strong>in</strong>gua, che è presente <strong>in</strong> ogni classe<br />

per 9 ore settimanali, sulle seguenti discipl<strong>in</strong>e: (arte e immag<strong>in</strong>e, musica, geografi a, cultura <strong>in</strong>glese - 1 ora, attività<br />

motorie e sportive – 2 ore, laboratori – 3 ore). Le ore dell’esperto madrel<strong>in</strong>gua si svolgono sempre con la presenza<br />

delle <strong>in</strong>segnanti titolari, che “non <strong>in</strong>tervengono frontalmente, per evitare <strong>in</strong>terferenze l<strong>in</strong>guistiche” (dal sito www.<br />

istituti.vivoscuola.it/sanzio)<br />

2 Marsh & Langè, 2000: 4, www.progettol<strong>in</strong>gue.net/esperienzeclil.htm<br />

262<br />

Multil<strong>in</strong>gualism.<strong>in</strong>db 262 4-12-2006 12:27:48

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!