21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TEMA<br />

INDICATORE<br />

TRASPORTI E INFRASTRUTTURE<br />

DOTAZIONE INFRASTRUTTURALE<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> - Dotazione infrastrutturale<br />

400<br />

375<br />

350<br />

325<br />

300<br />

275<br />

250<br />

Rete stardale<br />

Rete ferroviaria<br />

Porti (e bacini di ut.)<br />

Aeroporti (e bacini di ut.)<br />

225<br />

200<br />

175<br />

150<br />

125<br />

100<br />

75<br />

50<br />

25<br />

0<br />

Viterbo Rieti Roma Latina Frosinone<br />

Figura 1. Indici di dotazione infrastrutturale nel <strong>Lazio</strong> (2000). Fonte: SISTAR su dati Unioncamere.<br />

Gli indici di dotazione infrastrutturale forniscono una misura della condizione quali-quantitativa<br />

della rete stradale, ferroviaria e delle strutture destinate al traffico aeroportuale e portuale, sia per il<br />

trasporto di persone che di merci di una determinata area. Per gli aeroporti ed i porti si tiene conto,<br />

anche del bacino di utenza.<br />

TRASPORTI E INFRASTRUTTURE<br />

105<br />

L’indicatore pone a confronto la condizione delle infrastrutture delle province laziali con quella<br />

nazionale 20 .<br />

La dotazione di infrastrutture della provincia di Roma, pur essendo complessivamente di rilievo,<br />

evidenzia un’insufficienza riguardo alla rete stradale. Al contrario una buona dotazione<br />

d’infrastrutture viarie è presente nelle province di Frosinone, con un indice di 181, e Rieti (147).<br />

Relativamente alla rete ferroviaria, al primo posto troviamo Viterbo, con un indice di 173, seguita<br />

dalla provincia di Roma con un valore di 152. Le altre province presentano tutte valori al di sotto<br />

della media nazionale.<br />

I valori riportati in Figura 2 riassumono, in percentuale, le principali differenze tra le province<br />

laziali e la situazione media del Paese.<br />

20 Per la costruzione dell’indice il dato italiano è utilizzato coma base di confronto (Italia=100).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!