21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TEMA<br />

INDICATORE<br />

BIOSFERA – AREE PROTETTE, ZONE UMIDE E RETE NATURA 2000<br />

AREE PROTETTE<br />

220000<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> - Aree protette<br />

200000<br />

180000<br />

160000<br />

140000<br />

Ettari<br />

120000<br />

100000<br />

80000<br />

60000<br />

40000<br />

20000<br />

0<br />

Frosinone Latina Rieti Roma Viterbo <strong>Lazio</strong><br />

Parchi Nazionali Riserve Naturali Statali Parchi Naturali Regionali<br />

Riserve Naturali Regionali Monumenti naturali Aree Marine Protette<br />

Figura 9. Superficie protetta (ha) nelle province del <strong>Lazio</strong> (2003). Fonte: <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

Obiettivo dell’indicatore è evidenziare l’estensione della superficie, terrestre e marina, tutelata da<br />

normativa nazionale e regionale, ripartita su base provinciale. Sono stati considerati i dati relativi<br />

alle aree di livello nazionale (Parchi Nazionali e Riserve Naturali Statali in base alla L.394/91, Aree<br />

Marine Protette in base alle LL. n.979/82, n.127/85 e n.394/91) e regionale (LR. 6 ottobre 1997<br />

n.29 e s.m.i.). Il sistema regionale delle aree naturali protette del <strong>Lazio</strong> è attualmente articolato, in<br />

relazione alle diverse caratteristiche e destinazioni delle aree stesse, in due diverse categorie:<br />

- parco naturale;<br />

- riserva naturale.<br />

La <strong>Regione</strong>, per garantire una più ampia azione di conservazione e valorizzazione del patrimonio<br />

naturale, ha poi individuato nel proprio territorio ulteriori aree da tutelare denominate Monumenti<br />

Naturali.<br />

Le aree protette del <strong>Lazio</strong>, escluse quelle marine, occupano una superficie di 205.930 ha, pari al<br />

12% dell’intero territorio regionale, valore significativamente superiore a quello medio nazionale<br />

(10%). Gran parte della superficie protetta è occupata dai Parchi Naturali Regionali 69 (114.338 ha,<br />

pari al 54,6% del totale) e dalle Riserve Naturali Regionali (43.124 ha, il 20,6% dell’intero territorio<br />

tutelato).<br />

BIOSFERA<br />

411<br />

69 All’interno dei Parchi Naturali Regionali sono state inserite anche alcune aree protette istituite con leggi precedenti alla legge quadro regionale, le<br />

quali conservano ancora delle denominazioni differenti (Parco Urbano o Suburbano) da quelle citate.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!