21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCHEDA 4<br />

L’Autorità di Bacino del Tevere<br />

GEOSFERA<br />

279<br />

La scelta operata dall’Autorità di Bacino del Fiume Tevere è stata quella di una pianificazione operativa<br />

fortemente coordinata con le regioni, le province, le amministrazioni locali: non una pianificazione<br />

forzata sulla base delle esigenze di settore, ma scaturente dalla profonda considerazione delle<br />

proposizioni delle altre amministrazioni. L’AdB Tevere ha così scelto un proprio percorso nell’ambito<br />

delle indicazioni procedurali e normative, caratterizzandosi come un interlocutore attivo, in condizione di<br />

risolvere problemi concreti. Le altre amministrazioni hanno positivamente interpretato questo ruolo,<br />

fornendo e chiedendo indicazioni e partecipando attivamente alla definizione delle scelte. Sulla base di<br />

questa impostazione, l’Autorità di Bacino del Tevere in questi ultimi cinque anni si è proposta come<br />

interlocutore sia nei confronti delle Amministrazioni che dei cittadini.<br />

Numerosi sono stati i piani adottati:<br />

- Prima elaborazione del progetto del Piano di Bacino del Fiume Tevere (settembre 1999)<br />

- Progetto di Piano Stralcio di Assetto Idrogeologico - PAI (luglio 2001)<br />

- Progetto di Piano stralcio per la salvaguardia delle acque e delle sponde del Lago di Piediluco - PS3<br />

(febbraio 2003)<br />

- Piano stralcio per il tratto metropolitano del Tevere da Castel Giubileo alla foce - PS5 (agosto 2003).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!