21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12. RIFIUTI<br />

RIFIUTI<br />

292<br />

12.1 VALUTAZIONE SINTETICA<br />

Indicatori chiave Commento Andamento Giudizio<br />

di sintesi<br />

Produzione<br />

Rifiuti Urbani<br />

La produzione di rifiuti urbani nel <strong>Lazio</strong> è passata<br />

dalle 2.755.485 tonnellate del 1999 alle 2.981.191<br />

tonnellate nel 2001 (dato APAT-Rapporto Rifiuti<br />

2003), mentre il dato MUD consolidato da<br />

Arpalazio per il 2002 indica una crescita a 3.066.728<br />

tonnellate nel 2002, con un incremento percentuale<br />

del 2,8% rispetto all’anno precedente. La produzione<br />

maggiore di rifiuti urbani si registra nella provincia<br />

di Roma che, con i suoi 3.700.000 abitanti, produce<br />

circa l’80 % dei rifiuti urbani.<br />

Percentuale di<br />

raccolta<br />

differenziata<br />

Raccolta batterie<br />

esauste<br />

Produzione di<br />

Rifiuti Speciali e<br />

Speciali Pericolosi<br />

Nel 2002 la quantità di rifiuti urbani oggetto di<br />

raccolta differenziata nel <strong>Lazio</strong> è stata di 152.227<br />

tonnellate, pari al 5,12% della produzione<br />

complessiva di rifiuti urbani. Nonostante il<br />

confortante miglioramento rispetto al 2001, questo<br />

dato ben evidenzia la criticità della gestione del ciclo<br />

dei rifiuti, collocando il <strong>Lazio</strong> al quart’ultimo posto<br />

nella graduatoria delle regioni italiane. Rimangono<br />

lontani, pertanto, sia i livelli di raccolta individuati<br />

come obiettivi da raggiungere dal D.Lgs.n.22/97 che<br />

il valore medio nazionale, pari a 19,1% nel 2002.<br />

Dal 1992 al 2003 la quantità di batterie esauste<br />

raccolte nel <strong>Lazio</strong> è aumentata del 47%, incremento<br />

superiore a quello medio nazionale attestatosi sul<br />

44,1%. Al 2003 la raccolta della regione <strong>Lazio</strong><br />

incide sul totale nazionale per l’8,6%.<br />

Il <strong>Lazio</strong> ha prodotto nel 2002 1.771.795 tonnellate di<br />

rifiuti speciali al netto dei rifiuti da imballaggio,<br />

degli inerti provenienti dalle attività di costruzione e<br />

demolizione e dei rifiuti speciali pericolosi, che sono<br />

pressoché costanti negli ultimi tre anni (circa<br />

130.000 tonnellate). Questo valore è determinato<br />

quasi esclusivamente dai rifiuti derivanti da impianti<br />

di trattamento rifiuti. Il dato complessivo dei rifiuti<br />

speciali prodotti nel <strong>Lazio</strong> è di 3.245.316 tonnellate,<br />

con un trend di aumento annuo ben superiore al 10%<br />

nell’ultimo quadriennio,.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!