21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le azioni regionali nel campo della bonifica sono pertanto finalizzate a:<br />

- proteggere, conservare e ammodernare il patrimonio di opere pubbliche di bonifica e di<br />

irrigazione;<br />

- garantire la sicurezza idraulica del territorio ed assicurare il regolare deflusso delle acque, al fine<br />

di limitare o evitare gli effetti dannosi causati dalle avversità atmosferiche.<br />

La sicurezza idraulica del territorio si esplica attraverso la manutenzione dei corsi d’acqua e delle<br />

opere pubbliche di bonifica attraverso l’individuazione di nuove opere in aree soggette a crisi<br />

idrauliche, nonché attraverso il completamento, ammodernamento e funzionalità degli impianti e dei<br />

sistemi di bonifica idraulica. Gli interventi, pur dovendo garantire la sicurezza idraulica, debbono<br />

tendere al recupero ed alla salvaguardia delle caratteristiche naturali ed ambientali degli alvei. In<br />

particolare, l’esecuzione degli interventi volta a realizzare sezioni d’alveo che garantiscano il<br />

deflusso delle portate di piena ammissibili, deve essere effettuata in modo tale da non<br />

compromettere le funzioni biologiche del corso d’acqua e delle comunità vegetali ripariali.<br />

Nel bilancio preventivo della <strong>Regione</strong>, nei capitoli di competenza della bonifica, sono stati stanziati<br />

complessivamente per il triennio 2004, 2005 e 2006 circa 67 milioni di euro. Per il solo anno 2004,<br />

lo stanziamento è stato di quasi 34 milioni di euro, mentre per ciascuno degli esercizi 2005 e 2006<br />

sarà circa di 16,5 milioni. E’ in corso di approvazione il finanziamento del Programma triennale di<br />

interventi che prevede la realizzazione di svariati studi, sistemazioni idrauliche e riqualificazioni<br />

ambientali sul reticolo idrografico laziale, per un importo complessivo di 12.306.246 di euro. Per i<br />

numerosi interventi già avviati e in corso d’ultimazione sono invece stati impegnati 39.329.000 euro.<br />

GEOSFERA<br />

278<br />

Si riporta di seguito un quadro complessivo degli interventi previsti dal Piano Regionale di Bonifica<br />

(fonte: <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong>, 2004), distinti per consorzio di riferimento, i quali si trovano oggi nelle<br />

diverse fasi di progettazione (esecutiva, definitiva, preliminare e proposta) e possono distinguersi<br />

utilmente secondo tre categorie: sicurezza idraulica, tutela del territorio e opere irrigue.<br />

Consorzio<br />

Prov.<br />

Tipologia<br />

Totale<br />

Sicurezza<br />

idraulica<br />

Tutela del<br />

Territorio<br />

Opere<br />

irrigue<br />

Consorzio di bonifica della val di Paglia superiore VT 11 - 13 24<br />

Consorzio di bonifica della Maremma Etrusca VT 43 9 - 52<br />

Consorzio di bonifica Tevere e Agro Romano RM 51 5 28 84<br />

Consorzio di bonifica Pratica di mare RM 15 4 2 21<br />

Consorzio di bonifica Agro pontino LT 32 27 17 76<br />

Consorzio di bonifica sud Pontino LT 9 4 1 14<br />

Consorzio della bonifica Reatina RI 3 48 17 68<br />

Consorzio di bonifica a sud di Anagni FR 5 - 2 7<br />

Consorzio di bonifica Conca di Sora FR 31 50 12 93<br />

Consorzio di bonifica Valle del Liri FR 53 61 13 127<br />

TOTALE LAZIO 253 208 105 566<br />

Tabella: Interventi previsti dal Piano Regionale di Bonifica per consorzio e tipologia (2004). Fonte: <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!