21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TEMA<br />

INDICATORE<br />

GEOSFERA – RISPOSTE<br />

INTERVENTI DI RIPASCIMENTO COSTIERO<br />

Arco di litorale Località Titolo Progetto Generale Anno<br />

Estensione<br />

(km)<br />

Importo<br />

(milioni€)<br />

Argentario - Capo Linaro<br />

Tarquinia<br />

Riequilibrio della spiaggia di<br />

Tarquinia<br />

1985 2.5 4.98<br />

Capo Linaro - Palo<br />

laziale<br />

Palo -Fiumicino<br />

Focene-Fiumicino<br />

Difesa e riequilibrio litorale a<br />

Nord della Foce del Tevere<br />

1989 7.0 20.75<br />

Ostia Difesa del Litorale di Ponente 1996 2.1 6,87<br />

Fiumicino -Capo d'Anzio<br />

Ostia Difesa del Litorale di Levante 1999 3.5 7,66<br />

Anzio Difesa del litorale 1989 5.2 8,20<br />

Nettuno Difesa del litorale 1989 2.5 7,81<br />

Capo d'Anzio - Circeo<br />

Circeo - Gaeta<br />

Foce Verde Rio<br />

Martino Sabaudia<br />

Circeo-C.Sisto-<br />

Portatore<br />

Terracina<br />

Torre Truglia-<br />

Sperlonga<br />

Riequilibrio spiagge Provincia<br />

Latina<br />

Riequilibrio spiagge Provincia<br />

Latina<br />

Riequilibrio spiagge Provincia<br />

Latina<br />

1986 17.0 27,28<br />

1991 14.0 25,52<br />

1996 8.0 13,22<br />

GEOSFERA<br />

281<br />

Gaeta - Garigliano<br />

Formia-Vindicio<br />

Minturno-Scauri<br />

Riequilibrio spiagge Provincia<br />

Latina<br />

Riequilibrio spiagge Provincia<br />

Latina<br />

1986 1.2 2,86<br />

1986 2.5 5,57<br />

<strong>Lazio</strong> 65.5 130,72<br />

Tabella 19. Quadro degli interventi di ripascimento artificiale protetto progettati dal 1985 al 1999. Fonte: <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

Con il Decreto Legislativo 112/1998 (art. 89, comma 1, lett. h) sono state definitivamente trasferite<br />

alle Regioni le funzioni relative alla programmazione, pianificazione e gestione integrata degli<br />

interventi di difesa delle coste e degli abitati costieri. La piena attuazione del decreto consentirà<br />

finalmente di superare una situazione operativa complessa in quanto, anche dove era affermata la<br />

competenza regionale, rimaneva in ogni caso il parere vincolante di strutture dello Stato per<br />

l’esecuzione di lavori su proprietà demaniale marittima. In tale contesto legislativo non facile si è<br />

finora operato con spirito di collaborazione tra <strong>Regione</strong> e Organi dello Stato (Capitanerie, Ufficio<br />

Genio Civile opere marittime, Consiglio Superiore Lavori Pubblici) attivando preliminarmente a<br />

ciascun intervento, rapporti di verifica e coordinamento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!