21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Oltre agli interventi sopra citati, ne saranno avviati altri a breve in virtù delle risorse finanziarie<br />

previste per il <strong>Lazio</strong> dalla Legge 388/2001 e dall’Accordo di Programma Quadro APQ5.<br />

Le risorse finanziarie previste dalla Legge 388/2001 – Attuazione della pianificazione di bacino<br />

di cui alla Legge 183/1989 derivano dai trasferimenti effettuati dalla Tesoreria dello Stato in<br />

applicazione di specifici decreti ministeriali di ripartizione dei fondi tra le Autorità di bacino. Il<br />

primo finanziamento riferibile a questa normativa è stato concretizzato solo recentemente,<br />

trasferendo alle Autorità di bacino Tevere, Liri-Garigliano, Fiora e Tronto la somma di<br />

1.868.760,68 euro, ancora da suddividere fra le Regioni competenti, e la somma di 288.130,85<br />

spettante all’Autorità dei Bacini Regionali del <strong>Lazio</strong>. È necessario intervenire per definire con le<br />

Autorità di bacino citate le modalità di utilizzazione di tali risorse. Non è possibile al momento<br />

sapere quando saranno trasferite dallo Stato le rimanenti risorse finanziarie messe a disposizione<br />

dalla legge.<br />

L’Accordo di Programma Quadro APQ5, recentemente stipulato, costituisce il riferimento<br />

programmatico per il triennio 2003-2005 tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del<br />

Territorio, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e la <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> ai fini dell’attuazione<br />

coordinata di un sistema integrato di interventi. Il programma è finalizzato alla difesa del suolo e<br />

alla tutela della costa del <strong>Lazio</strong>, secondo un quadro organico di interventi che discendono da una<br />

capillare conoscenza del territorio che ha consentito di costruire una banca dati relativa alle<br />

situazioni di maggiore rischio idraulico e geomorfologico presenti sul territorio regionale, nonché<br />

alle situazioni di maggiore degrado ed erosione del litorale ed alle necessità di intervento<br />

conseguenti. Il costo complessivo dell’accordo è di Euro 152.852.617,00, in parte a carico del<br />

bilancio regionale. Non considerando interventi ricompresi in programmi già avviati, l’accordo di<br />

programma consentirà l’avvio di ulteriori nuovi 84 interventi sul territorio regionale.<br />

GEOSFERA<br />

276

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!