21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

35 VOLTURNO 6.094<br />

36 TRONTO 24.816<br />

37 ATERNO – PESCARA 688<br />

38 BACINI ENDOREICI<br />

a) Borgorose 502<br />

b) Arcinazzo 1.916<br />

c) Lenola 1.755<br />

39 PONZA<br />

1000<br />

a) Ponza<br />

b) Palmarola<br />

c) Zannone<br />

40 VENTOTENE<br />

a) Ventotene<br />

171<br />

b) S.to Stefano<br />

Tabella 18. Sottobacini idrografici del Laizo identificati dal PTAR (2004). Fonte: <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

IDROSFERA<br />

227<br />

Figura 17. Classi di qualità dei 39 bacini idrografici del <strong>Lazio</strong> (2004). Fonte: <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

Per il perseguimento degli obiettivi sopra descritti, tutti gli effluenti urbani di comuni superiori a 2000<br />

abitanti equivalenti e tutti gli effluenti industriali con portata superiore a 500 m 3 per giorno, fermi<br />

restando i limiti massimi ammessi per lo scarico, devono essere depurati con una efficienza<br />

depurativa di almeno il 90% relativamente al BOD, di almeno l’80% relativamente alle sostanze<br />

azotate e nelle aree sensibili di almeno l’ 80% relativamente al fosforo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!