21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TEMA<br />

INDICATORE<br />

BIOSFERA – BIODIVERSITA’<br />

SPECIE ANIMALI MINACCIATE<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> - Specie minacciate o estinte<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

Ciclostomi Pesci (Acque interne) Anfibi Rettili Uccelli (solo nidificanti) Mammiferi<br />

LR VU EN CR Estinte<br />

BIOSFERA<br />

388<br />

Figura 1. N° di specie di vertebrati minacciate, per classe e livello di minaccia. Fonte: elaborazione ARP su dati AA.VV.<br />

All’interno del territorio del <strong>Lazio</strong> è segnalata la presenza di 327 specie di fauna vertebrata,<br />

corrispondenti al 62% del totale nazionale. Le classi più numerose sono quelle degli Uccelli e dei<br />

Mammiferi, con 172 (specie nidificanti, incluse quelle la cui nidificazione è da riconfermare) e 66<br />

specie rispettivamente, mentre la rappresentatività più elevata, intesa come % di entità presenti sul<br />

territorio laziale rispetto al totale nazionale, è quella dei Pesci.<br />

Pesci<br />

Ciclostomi<br />

(acque interne)<br />

Anfibi<br />

Rettili<br />

Uccelli<br />

(nidificanti)<br />

Mammiferi<br />

Italia 4 59 38 58 250 118<br />

<strong>Lazio</strong> 62 3 (75.0%) 47 (79.7%) 16 (42.1%) 23 (39.6%) 172 (68.8%) 66 (55.9%)<br />

Tabella 1. N° totale di specie presenti in Italia e nel <strong>Lazio</strong> per ciascuna classe di Vertebrati. Fonte: elaborazione ARP su dati<br />

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio “Check list della fauna italiana”.<br />

Il livello di minaccia della fauna vertebrata del <strong>Lazio</strong> è definito in base al numero di specie, per<br />

singola classe di Vertebrati, comprese nelle differenti categorie di minaccia individuate dall’IUCN<br />

(1994), di seguito riportate:<br />

62 Il dato in parentesi rappresenta la percentuale di frequenza delle specie presenti nel territorio regionale rispetto al totale nazionale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!