21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TEMA<br />

INDICATORE<br />

BIOSFERA – RISPOSTE<br />

FINANZIAMENTI COMUNITARI (DOCUP)<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> - Finanziamenti DOCUP<br />

8.831.360<br />

9.471.626<br />

Sottomisura III.3.1<br />

Sottomisura III.3.2<br />

Sottomisura I.1.2<br />

14.983.275<br />

BIOSFERA<br />

456<br />

Figura 34. Importo (euro) impegnati per le Sottomisure I.1.2, III.3.1, III.3.2 del DOCUP (2004). Fonte: <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

La <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> nel DOCUP Obiettivo 2 <strong>Lazio</strong> 2000-2006 ha identificato nella Misura I.1<br />

“Valorizzazione del patrimonio ambientale regionale” e nella Sottomisura I.1.2 “Tutela e gestione<br />

degli ecosistemi naturali” il principale strumento per la gestione dei Siti d’Importanza Comunitaria<br />

e Zone di Protezione Speciale. In particolare è prevista l’attuazione dei seguenti programmi:<br />

• Programma “Regolamenti e Piani di Gestione”, relativo all’elaborazione di regolamenti,<br />

piani di gestione e altri strumenti disciplinari per i SIC e le ZPS.<br />

• Programma “Fauna e Flora”, da attuarsi attraverso interventi quali: ripristini ambientali,<br />

ricreazione di biotopi, interventi diretti di gestione di specie d’interesse europeo prioritario,<br />

specie incluse in liste rosse del <strong>Lazio</strong> o specie endemiche.<br />

• Programma “Rete Ecologica” 81 , relativo a progetti pilota di salvaguardia della biodiversità<br />

da attuarsi lungo le linee di connessione tra aree protette, SIC e ZPS (creazione di corridoi<br />

ecologici, recupero e connessione di ambiti periurbani, recupero e valorizzazione di aree<br />

agricole etc…).<br />

• Programma “Foreste Demaniali Regionali” che consiste in azioni di tutela, valorizzazione e<br />

gestione a indirizzo ecologico del demanio forestale regionale, con particolare riguardo per<br />

quelle aree poste lungo le linee di connessione tra aree protette, SIC e ZPS.<br />

Con l’attuazione dei suddetti programmi saranno realizzati 56 piani e/o regolamenti di gestione per<br />

Siti di importanza comunitaria e Zone di protezione speciale, 5 interventi relativi al Programma<br />

81 L’impegno complessivo della <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> per la realizzazione della Rete Ecologica regionale è oggetto di uno specifico indicatore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!