21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14. RUMORE<br />

RUMORE<br />

358<br />

14.1 VALUTAZIONE SINTETICA<br />

Indicatori chiave Commento Andamento<br />

Traffico<br />

ferroviario,<br />

aeroportuale,<br />

veicolare<br />

N° di superamenti<br />

ai limiti normativi<br />

Stato d’attuazione<br />

della zonizzazione<br />

acustica<br />

La circolazione di treni nel <strong>Lazio</strong> è piuttosto intensa.<br />

Roma Termini è lo scalo in cui, ogni anno, transita il<br />

maggior numero di convogli (222.650). A livello<br />

provinciale sono le reti di Roma e Latina quelle<br />

interessate, mediamente, dal passaggio di un numero<br />

consistente di treni e, conseguentemente, quelle più<br />

critiche sotto il profilo dell’inquinamento acustico.<br />

Nel <strong>Lazio</strong> vi sono 9 aeroporti tra cui quello di Roma<br />

Fiumicino, al primo posto in Italia per numero di<br />

transiti e passeggeri. Tra il 2002 e il 2003 il traffico<br />

aereo nei due aeroporti principali, Fiumicino e<br />

Ciampino, è notevolmente aumentato e la tendenza<br />

sembra confermarsi anche per il 2004.<br />

Le auto circolanti nella regione <strong>Lazio</strong> nel 2002 sono<br />

3.380.210, il 10% rispetto al totale presente a livello<br />

nazionale. Dal 1996 il numero complessivo è in<br />

continuo aumento.<br />

Nel 2003 sono state controllate 690 potenziali<br />

sorgenti rumorose su tutto il territorio regionale. In<br />

408 di queste, pari al 59,1%, sono state<br />

effettivamente riscontrate violazioni ai limiti di<br />

legge. Le province di Roma e Frosinone sono quelle<br />

in cui si sono verificati più casi di superamento dei<br />

limiti normativi, mentre Rieti non ha presentato<br />

alcun caso di superamento dei limiti. Nelle province<br />

di Roma, Latina e Viterbo le attività di servizio e/o<br />

commerciali rappresentano la tipologia di sorgente<br />

di rumore maggiormente problematica, mentre a<br />

Frosinone più del 50% dei superamenti è stato<br />

rilevato in corrispondenza di attività produttive.<br />

Su un totale di 377 comuni solo 122 hanno<br />

effettuato azioni per la mitigazione degli impatti<br />

acustici. Al Maggio 2004 soltanto 41 comuni,<br />

l’11% del totale, hanno adottato una zonizzazione<br />

acustica in ottemperanza a quanto previsto dalla<br />

normativa nazionale.<br />

NV<br />

NV<br />

Giudizio di<br />

sintesi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!