21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Oltre ai suddetti strumenti pianificatori e finanziari, la <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> finanzia, in funzione<br />

delle disponibilità inserite nei vari capitoli di spesa assegnati alle specifiche norme regionali<br />

in materia di difesa del suolo, ulteriori programmi che vengono elaborati in base alle direttive<br />

ed ai contenuti degli strumenti di pianificazione di bacino e altre specifiche esigenze.<br />

Nell’ambito delle suddette attività di pianificazione degli interventi per la difesa del suolo, in<br />

applicazione della D.G.R. 2122 del 17 ottobre 2000, la <strong>Regione</strong> svolge:<br />

- un attivo ruolo di monitoraggio del territorio teso ad individuare, tra le migliaia di<br />

segnalazioni inviate alla struttura dagli Enti locali, le situazioni di pericolosità e rischio a<br />

maggior priorità di intervento.<br />

- la raccolta dei dati descrittivi del territorio all’interno del Sistema Informativo Regionale<br />

Difesa del Suolo, che sono poi utilizzati per elaborare ulteriori programmi di intervento<br />

qualora si rendessero disponibili nuove risorse finanziarie.<br />

I programmi di intervento di difesa del suolo avviati ed in corso possono essere ricondotti alle<br />

seguenti categorie:<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Legge 183/1989 – Legge quadro sulla difesa del suolo<br />

Legge 267/1998 – Piani ed interventi straordinari per la difesa del suolo<br />

L.R. 60/1990 – Realizzazione e manutenzione di opere idrauliche di preminente<br />

interesse regionale<br />

altri programmi di intervento (L. 236/93, L. 471/94, L. 135/97, Cipe Giubileo Roma).<br />

In sintesi suddividendo gli interventi in funzione delle cinque province della <strong>Regione</strong> e delle<br />

cinque Autorità di bacino si ottengono i quadri riepilogativi di Tabella 17 e 18.<br />

GEOSFERA<br />

273

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!