21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TEMA<br />

INDICATORE<br />

TURISMO<br />

STAGIONALITA’ DEI FLUSSI TURISTICI<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> - Stagionalità delle presenze<br />

3.000.000<br />

2.500.000<br />

2.000.000<br />

1.500.000<br />

1.000.000<br />

500.000<br />

TURISMO<br />

122<br />

0<br />

GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC<br />

Viterbo Rieti Latina Frosinone Comune di Roma <strong>Lazio</strong><br />

Figura 5. Stagionalità dei flussi turistici nelle province del <strong>Lazio</strong> (2002). Fonte: SISTAR.<br />

La distribuzione durante l’anno dei flussi turistici assume generalmente un andamento fortemente<br />

stagionalizzato con marcata concentrazione in pochi mesi, accrescendo la problematicità degli<br />

impatti del comparto turistico. L’andamento relativo alla distribuzione delle presenze nel <strong>Lazio</strong><br />

presenta i valori più alti dal mese di Giugno ad Ottobre, con un picco nel mese di Agosto, a<br />

dimostrazione dell’importanza del turismo balneare per la regione.<br />

All’interno del comune di Roma 29 si evidenzia una tendenza differente, con valori massimi nel<br />

mese di Ottobre e minimi ad Agosto, in accordo con quanto generalmente osservato per le città<br />

d’arte, visitate soprattutto durante le mezze stagioni.<br />

29 Quello relativo agli altri comuni della provincia non è al momento disponibile.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!