21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Geranium lanuginosum Lam. Trapa natans L.<br />

Glinus lotoides L. Trifolium alpinum L.<br />

Gynandriris sisyrinchium (L.) Parl.<br />

Holosteum umbellatum L. subsp. umbellatum<br />

Lavatera trimestris L.<br />

Lens nigricans (M. Bieb.) Godron<br />

Limonium bellidifolium (Gouan) Dumort.<br />

Trifolium infamia-ponertii Greuter<br />

Trifolium latinum Sebast.<br />

Trifolium noricum Wulfen subsp. praetutianum (Savi) Arcang.<br />

Tulipa australis Link<br />

Valerianella discoidea (L.) Loisel.<br />

Lotus conjugatus L. requienii (Sanguin.) Greuter Zostera noltii Hornem<br />

Tabella 8. Specie floristiche considerate estinte per il <strong>Lazio</strong>. Fonte: Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio,<br />

Check List della flora vascolare italiana.<br />

La lista è in continua fase di verifica. Ad esempio in tempi recenti e’ stata segnalata la presenza, per<br />

i Monti Simbruini (F. Attorre et al., 2004) di Tulipa australis L.. Questa specie mediterranea,<br />

legata ai pascoli e prati aridi montani, era considerata estinta 68 in quanto l’unica segnalazione per il<br />

<strong>Lazio</strong> risaliva al 1959, sul Monte Terminillo.<br />

Infine sono tre le specie del <strong>Lazio</strong> (Jonopsidium saviarum (Caruel) Ball ex Arcang., Kosteletzkya<br />

pentacarpos (L.) Ledeb. e Adonis distorta Ten.) che, dichiarate con Direttiva “Habitat” (92/43/CEE,<br />

Allegato II) di interesse europeo, individuano, con la loro presenza, siti di importanza comunitaria<br />

(SIC) proposti allo scopo di favorire la loro conservazione.<br />

Iris marsica Ricci e Colasante e Spiranthes aestivalis (Lam.) L.C.M. Richard, specie considerate<br />

vulnerabili per il <strong>Lazio</strong>, sono inoltre indicate nell’Allegato IV della Direttiva Habitat come “specie<br />

vegetali di interesse comunitario che richiedono una protezione rigorosa”.<br />

BIOSFERA<br />

408<br />

68 Per coerenza col resto dei dati utilizzati per la costruzione dell’indicatore si è preferito comunque lasciare Tulipa australis L. nell’elenco delle<br />

estinte, secondo quanto riportato nella Banca dati della Flora Vascolare Italiana del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!