21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TEMA<br />

INDICATORE<br />

AGRICOLTURA<br />

SUPERFICI PER TIPOLOGIE DI COLTURE<br />

Superficie Agricola Utilizzata (ha) %<br />

Altra<br />

Superficie a<br />

superficie<br />

boschi (ha)<br />

TOT SAU % SAU<br />

(ha)<br />

Seminativi Coltivazioni Prati<br />

permanenti<br />

permanenti<br />

e pascoli<br />

Superficie<br />

totale (ha)<br />

SAU/SAT<br />

Viterbo 146.823 42.603 21.013 210.439 29,1 55.439 15.192 281.070 74,9<br />

Rieti 24.379 17.081 63.712 105.172 14,5 69.617 9.579 184.368 57,0<br />

Roma 89.856 44.197 59.441 193.494 26,7 70.756 26.459 290.709 66,6<br />

Latina 44.353 23.398 25.186 92.937 12,8 20.327 16.772 130.036 71,5<br />

Frosinone 39.192 25.324 57.766 122.283 16,9 45.461 16.548 184.292 66,4<br />

<strong>Lazio</strong> 344.604 152.604 227.117 724.325 100,0 261.601 84.548 1.070.474 67,7<br />

Tabella 7. Ripartizione della Superficie Agricola secondo l’utilizzazione dei terreni nelle province laziali (2000). Fonte<br />

ISTAT.<br />

La forma di utilizzazione di terreni più importante, in termini di superficie investita, è quella dei<br />

seminativi (47,6% del totale) praticati in particolar modo nella provincia di Viterbo. Le coltivazioni<br />

permanenti rappresentano il 21% della SAU e sono diffuse prevalentemente nella provincia di<br />

Roma. I prati permanenti e pascoli incidono per il 31,5% sulla SAU e sono presenti soprattutto nella<br />

provincia di Rieti.<br />

AGRICOLTURA<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!