21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> - Numero di comuni con classificazione acustica adottata<br />

60<br />

27<br />

50<br />

40<br />

14<br />

comuni<br />

30<br />

n°<br />

20<br />

10<br />

29<br />

22 21<br />

0<br />

1<br />

Frosinone Latina Rieti Roma Viterbo<br />

1<br />

Classificazione acustica preliminare<br />

Classificazione acustica<br />

Figura 6. N° Comuni dotati di strumenti di pianificazione acustica per provincia (Maggio 2004). Fonte: <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

La L.R. n.18 del 3 Agosto 2001 individua le disposizioni necessarie per la determinazione della<br />

qualità acustica del territorio, per il risanamento ambientale e per la tutela della popolazione<br />

dall’inquinamento acustico. Tra le diverse azioni previste dalla normativa rientra l’obbligo per i<br />

Comuni a realizzare un Piano di zonizzazione acustica. Il termine per la presentazione dei piani<br />

presso la <strong>Regione</strong> era il 31 Maggio 2004. Allo scopo di velocizzare la definizione di tali strumenti e<br />

l’approvazione da parte dei comuni, la <strong>Regione</strong> ha previsto anche delle sanzioni rilevanti a carico<br />

delle amministrazioni inadempienti.<br />

RUMORE<br />

379<br />

Al momento i dati raccolti mostrano una situazione molto disomogenea (Figura 6). La provincia di<br />

Frosinone sembra essere la più sensibile nei confronti della problematica del rumore dal momento<br />

che il 59,3% dei Comuni (54 su 91) si è dotato di uno strumento di pianificazione acustica. Di<br />

questi 27 hanno adottato la zonizzazione mentre 29 sono ancora allo stadio di classificazione<br />

preliminare. Da segnalare i due casi di classificazione acustica adottata da Comunità Montane, la<br />

XIV (Val Comino) costituita da 19 comuni e la XVI (Monti Ausoni) costituita da 5 comuni. In<br />

provincia di Roma l’adeguamento alla normativa procede più lentamente. Su un totale di 120<br />

Comuni solo 14 (11,6%) risultano già zonizzati, mentre 21 hanno realizzato la classificazione<br />

acustica preliminare. Nelle province di Rieti, Latina e Viterbo la situazione è al momento<br />

insoddisfacente: non esistono amministrazioni che hanno adottato la classificazione acustica ed è<br />

basso anche il numero di quelle che hanno provveduto ad elaborare una classificazione preliminare<br />

(21 a Rieti, solo 1 a Latina e Viterbo).<br />

Per sensibilizzare e aiutare i Comuni nell’elaborazione del piano di zonizzazione acustica, di<br />

recente è stato pubblicato anche da parte di Arpalazio un piccolo manuale dal titolo “ Linee Guida<br />

sul Rumore per i Comuni della <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong>”. In tutta la regione non è ancora stato presentato<br />

alcun Piano di Risanamento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!