21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

50<br />

45<br />

40<br />

35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

-<br />

1995 1996 1997 1998 1999 2000<br />

coefficiente di realizzazione complessivo<br />

coefficiente di realizzazione delle risorse per interventi diretti<br />

coefficiente di realizzazione delle risorse per il finanziamento di altri operatori<br />

Figura 14. Coefficiente di realizzazione per gli interventi di protezione dell'ambiente. <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> – Anni 1995-2000 (valori<br />

percentuali). Fonte: ISTAT.<br />

LE SPESE PER LA TUTELA <strong>DEL</strong>L’AMBIENTE<br />

<strong>DEL</strong>LA REGIONE LAZIO<br />

490<br />

Rispetto ai diversi settori ambientali di intervento (vedi Tavole statistiche analitiche), i coefficienti<br />

di realizzazione risultano, nel periodo considerato, sempre inferiori al 50%, ad esclusione dei<br />

domini della protezione dell’aria e del clima (negli anni 1996, 1998 e 2000) e della protezione dalle<br />

radiazioni (negli anni 1996 e 1997), i quali però non rientrano fra i settori nei quali si concentra<br />

maggiormente lo sforzo finanziario della <strong>Regione</strong>.<br />

Per quanto riguarda, infine, questi ultimi – gestione delle acque reflue, protezione del suolo e delle<br />

acque del sottosuolo, protezione della biodiversità e del paesaggio – l’analisi dei dati dettaglio (vedi<br />

Tavole statistiche analitiche) fa emergere che:<br />

il settore della gestione delle acque reflue (Figura 15) si sostanzia pressoché interamente nel<br />

finanziamento da parte della <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> di interventi di altri operatori (mediamente il 98%<br />

della massa spendibile e il 95% delle somme pagate): le risorse disponibili riguardano<br />

soprattutto trasferimenti in conto capitale (mediamente il 73% delle risorse trasferibili), mentre<br />

le spese realmente trasferite (somme pagate) si sostanziano soprattutto in finanziamenti di parte<br />

corrente, ad eccezione dell’anno 2000. Ciò si riflette nei coefficienti di realizzazione dei<br />

finanziamenti per la protezione dell’ambiente: quello di parte corrente è, nell’intero periodo<br />

complessivamente considerato, pari al 69% (con una punta minima del 4% nel 2000), mentre<br />

quello in conto capitale è pari al 14%.<br />

Il settore della gestione delle acque reflue assorbe il 64% dei finanziamenti per la protezione<br />

dell’ambiente erogati dalla regione nel periodo 1995-1999 e il 23% di quelli devoluti nel 2000. I<br />

destinatari di tali finanziamenti sono sostanzialmente i comuni 89 (che ricevono tra il 1995 e il<br />

1999 principalmente trasferimenti correnti; questi ultimi sono sensibilmente ridotti nel 2000);<br />

dal 1999 assumono rilievo i trasferimenti in conto capitale ai consorzi di enti locali 90 ;<br />

il settore della protezione del suolo e delle acque del sottosuolo (Figura 16) è caratterizzato<br />

prevalentemente da interventi diretti della <strong>Regione</strong> (mediamente il 74% della massa spendibile e<br />

l’88% delle somme pagate). La maggior parte di tali interventi si sostanzia in opere di<br />

investimento a carico diretto della <strong>Regione</strong> (l’85% delle somme pagate nell’intero periodo per<br />

89 Si tratta soprattutto di contributi erogati annualmente dalla <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> per l'esecuzione di reti idriche, acquedotti, impianti di depurazione e<br />

fognature per lo smaltimento delle acque reflue, nonché di altre opere igenico-sanitarie di interesse degli enti locali.<br />

90 In particolare per il finanziamento degli interventi connessi al risanamento e alla depurazione delle acque del bacino del Tevere.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!