21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TEMA<br />

INDICATORE<br />

IDROSFERA – RISPOSTE<br />

POPOLAZIONE SERVITA DA IMPIANTI DI DEPURAZIONE<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> - Percentuale di abitanti equivalenti<br />

serviti da impianto di depurazione<br />

100,00<br />

90,00<br />

86,27<br />

86,36<br />

93,33<br />

80,94<br />

87,24<br />

80,00<br />

70,00<br />

60,00<br />

50,00<br />

48,32<br />

40,00<br />

30,00<br />

20,00<br />

10,00<br />

0,00<br />

Frosinone Latina Rieti Roma Viterbo <strong>Lazio</strong><br />

Figura 18. Percentuale di abitanti equivalenti servita da impianti di depurazione nelle province del <strong>Lazio</strong> (2003). Fonte:<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

La percentuale di abitanti equivalenti serviti da impianti di depurazione comunale è abbastanza alta<br />

in tutte le province del <strong>Lazio</strong>, eccetto Frosinone che contribuisce ad innalzare il livello del deficit<br />

depurativo regionale che è pari a quasi il 13%, corrispondente a 717.504 abitanti equivalenti. La<br />

performance migliore è quella della provincia di Roma che presenta una percentuale di abitanti<br />

equivalenti “depurati” pari al 93,3%. La situazione nella provincia di Frosinone è determinata da<br />

una elevata dispersione della popolazione in piccoli insediamenti e case sparse che, per l’orografia<br />

del territorio, difficilmente possono essere collettati ad un sistema depurativo principale comunale.<br />

Pertanto un gran numero di scarichi provenienti dagli insediamenti sparsi sono serviti da sistemi<br />

depurativi individuali (fosse Imhoff).<br />

IDROSFERA<br />

231<br />

Gli ATO, al momento dell’affidamento del servizio ai gestori, hanno predisposto programmi di<br />

interventi volti ad ottimizzare il collettamento e la depurazione sia dei principali centri urbani che<br />

degli agglomerati minori. I programmi degli ATO dovranno comunque essere riesaminati in<br />

coerenza con gli obiettivi fissati con il Piano di Tutela delle Acque Regionale. Per un più completa<br />

conoscenza della pressione esercitata a livello provinciale, inoltre, si riporta il numero degli abitanti<br />

equivalenti non serviti da impianti di depurazione, grazie al quale è possibile identificare la criticità<br />

inerente i territori delle province di Frosinone e di Roma.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!