21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

superfici occupate dai vigneti e da alcune essenze arboree in diverse zone del <strong>Lazio</strong>.<br />

Complessivamente, comunque, per la classe 2.2 si è passati da una percentuale di circa il 9% ad una<br />

di circa il 12%.<br />

I prati stabili risultano aumentati anche perché, all’interno di tale classe, sono inclusi i terreni non<br />

più soggetti a normali pratiche agricole (da meno dell’1% del Corine Land Cover, si è passati a<br />

circa il 3% registrato dalla CUS).<br />

Le aree boscate, passate da una percentuale di occupazione del territorio del 24,41% al 28,64%,<br />

sono risultate in aumento. E’ possibile attribuire tali effetti sia alle diverse modalità interpretative<br />

utilizzate per il Corine Land Cover rispetto alla CUS (principalmente per la diversa unità minima<br />

interpretabile) sia alla legge 394/91 “Legge quadro sulle aree protette”, attraverso la quale, insieme<br />

ad altre successive leggi regionali e comunitarie, sono stati sanciti i criteri di protezione di aree<br />

territoriali di rilevanza naturale.<br />

Nel periodo in osservazione, gli ambienti caratterizzati da copertura vegetale prevalentemente<br />

arbustiva e/o erbacea in evoluzione naturale sono complessivamente più diffusi. Gli incrementi<br />

riguardano le aree a pascolo naturale, i cespuglieti e gli arbusteti. Risultano invece in diminuzione<br />

le zone a vegetazione rada o assente (da circa il 3% a circa il 2% rispetto alla superficie<br />

complessiva regionale), in virtù dell’incremento delle zone urbane, dei processi di ripopolamento<br />

delle aree vegetate e della diminuzione degli incendi.<br />

Zone umide interne e umide marittime non fanno registrare variazioni di rilievo nel periodo<br />

considerato, così come le acque continentali.<br />

Le acque marittime (0,08% rispetto all’intero territorio regionale) risultano assenti sul Corine Land<br />

Cover in ragione delle sue caratteristiche tecniche.<br />

BIOSFERA<br />

439

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!