21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TEMA<br />

INDICATORE<br />

RADIAZIONI NON IONIZZANTI<br />

NUMERO DI ESPOSTI PER FONTE<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> - N° di esposti pervenuti (2003)<br />

600<br />

560<br />

500<br />

448<br />

400<br />

n°<br />

300<br />

200<br />

112<br />

100<br />

81<br />

61<br />

45<br />

16<br />

5<br />

15 20<br />

7 10 17<br />

0<br />

Frosinone Latina Rieti Roma Viterbo<br />

N°/anno bassa frequenza N°/anno alta frequenza Totale<br />

Figura 6. N° di esposti per provincia e fonte (2003). Fonte: Arpalazio.<br />

RADIAZIONI NON IONIZZANTI<br />

351<br />

Nel 2003 sono pervenute, su tutto il territorio laziale, 739 richieste di misura (esposti), relative in<br />

larga parte a fonti di emissione ad alta frequenza, presentate da soggetti pubblici e privati (Enti<br />

locali, Aziende USL, Forze dell’Ordine, Autorità Giudiziaria, Associazioni o anche singoli<br />

cittadini). In termini assoluti (Figura 6) il maggior numero di segnalazioni ha riguardato la<br />

provincia di Roma (560), anche in ragione del numero di impianti e della popolazione ivi residente<br />

rispetto alle altre province.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!