21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel <strong>Lazio</strong> nel triennio 2000-02 si osserva una riduzione complessiva della vendita di concimi<br />

minerali pari al 6,64%. La provincia di Latina è l’unica che registra, complessivamente, un<br />

incremento dei quantitativi venduti, anche se confortante è la lieve diminuzione registrata tra il<br />

2001 e il 2002. La provincia di Rieti, che mostra i valori più bassi di venduto e anche di kg di<br />

concimi minerali per ettaro di SAU, registra l’inflessione maggiore (33,7%).<br />

Il valore regionale di concimi minerali venduti per ettaro di SAU, pari a 233 kg/ha, rimane inferiore<br />

alla media nazionale e intermedio tra quelli delle diverse regioni italiane.<br />

Posizione in<br />

Graduatoria 14 Regioni kg/ha di SAU Concimi minerali SAU (ha)<br />

1 Veneto 552 470.018.600 851.721<br />

2 Friuli-Venezia Giulia 522 124.313.800 237.932<br />

3 Lombardia 440 457.208.500 1.039.407<br />

4 Emilia-Romagna 360 401.030.700 1.113.788<br />

9 <strong>Lazio</strong> 233 168.230.400 720.893<br />

17 Basilicata 89 47.448.200 535.211<br />

18 Trentino-Alto Adige 83 34.569.800 414.337<br />

19 Sardegna 83 84.443.900 1.016.180<br />

20 Valle d'Aosta 1 102.400 71.187<br />

Italia 262 3.443.925.100 13.146.598<br />

Tabella 12. Concimi minerali venduti per ettaro di SAU in Italia e alcune regioni rappresentative (2000-2002). Fonte: ISTAT.<br />

AGRICOLTURA<br />

72<br />

14 I dati presentati in questa tabella fanno riferimento alla graduatoria nazionale presentando solamente le prime 4 regioni, alla posizione del <strong>Lazio</strong><br />

ed alle ultime 3 regioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!