21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TEMA<br />

INDICATORE<br />

TURISMO<br />

ARRIVI E PRESENZE NEGLI AGRITURISMI<br />

La legge della <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> del 10/10/1997 n.36 relativa alle norme in materia di agriturismo,<br />

all’art. 2 recita: “per attività agrituristiche si intendono esclusivamente quelle di ricezione e<br />

ospitalità esercitate dagli imprenditori agricoli [….], utilizzando la propria azienda, in rapporto di<br />

connessione e complementarietà rispetto alle attività di coltivazione del fondo, silvicoltura,<br />

allevamento del bestiame, che devono comunque rimanere principali in termini di tempo di lavoro”.<br />

L’agriturismo ha quindi una valenza ed il suo ruolo fondamentale di sostegno alla imprese agricole<br />

che spiega anche le “facilitazioni” in termini di autorizzazioni, trattamento fiscale, inquadramento<br />

del personale, ecc. previste dalla 730/85 31 e dalle norme emanate successivamente dalle diverse<br />

Regioni.<br />

Le cifre che caratterizzano questa attività turistica sono molto interessanti, infatti dal 1999 al 2003<br />

gli arrivi a livello nazionale sono aumentati del 119%, mentre le presenze hanno avuto un<br />

incremento del 89%.<br />

Graduatoria Regioni Arrivi Graduatoria Regioni Presenze<br />

1 Toscana 370.900 1 Toscana 1.994.755<br />

2 Trentino-Alto Adige 208.286 2 Trentino-Alto Adige 1.421.535<br />

3 Bolzano-Bozen 192.688 3 Bolzano-Bozen 1.342.341<br />

4 Umbria 133.574 4 Umbria 594.282<br />

5 Campania 64.550 5 Campania 283.286<br />

6 Sicilia 61.014 6 Marche 225.559<br />

7 Veneto 41.003 7 Veneto 181.064<br />

8 Marche 38.245 8 Sicilia 167.977<br />

9 Emilia-Romagna 37.153 9 Emilia-Romagna 114.957<br />

10 Piemonte 35.719 10 Piemonte 99.250<br />

11 Lombardia 20.979 11 Lombardia 99.151<br />

12 Liguria 19.926 12 Trento 79.194<br />

13 Trento 15.598 13 Liguria 75.243<br />

14 <strong>Lazio</strong> 15.376 14 <strong>Lazio</strong> 73.494<br />

15 Friuli-Venezia Giulia 15.216 15 Friuli-Venezia Giulia 56.217<br />

16 Abruzzo 8.097 16 Abruzzo 45.405<br />

17 Valle d'Aosta 7.280 17 Valle d'Aosta 29.017<br />

18 Calabria 5.557 18 Calabria 18.570<br />

19 Basilicata 4.029 19 Basilicata 15.616<br />

20 Molise 3.985 20 Molise 12.805<br />

Italia 1.124.053 Italia 5.674.231<br />

Tabella 8. Arrivi e presenze negli alloggi agrituristici (2003). Fonte: ISTAT.<br />

TURISMO<br />

125<br />

Per quanto riguarda il <strong>Lazio</strong>, nel 2003 gli alloggi agrituristici hanno registrato 73.494 presenze e<br />

15.376 arrivi. La permanenza media è di 4,8 giornata, superiore quindi a quella relativa al turismo<br />

in genere.<br />

31 L. 5 dicembre 1985, n 730.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!