21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TEMA<br />

INDICATORE<br />

BIOSFERA – BIODIVERSITA’<br />

SPECIE ESOTICHE VEGETALI<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> - N° specie esotiche<br />

256<br />

Esotiche<br />

Figura 8. Percentuali di specie esotiche nella flora del <strong>Lazio</strong> (2002). Fonte: Ministero dell’Ambiente e della Tutela del<br />

Territorio, Check List della flora vascolare italiana.<br />

Sono definite “esotiche” quelle specie il cui areale originario è situato in zone geografiche molto<br />

lontane e che solo recentemente sono entrate nella nostra flora spontanea. Si tratta di entità coltivate<br />

o introdotte dall’uomo che, trovate condizioni favorevoli alla loro sopravvivenza, si sono ormai<br />

naturalizzate. L’affermazione di un contingente sempre più numeroso di esotiche determina un<br />

depauperamento della naturalità della flora e, talvolta, innesca situazioni di rischio per le specie<br />

autoctone, relegate in ambiti sempre più ristretti.<br />

In Italia le esotiche censite all’interno della Banca dati della Flora Vascolare Italiana del Ministero<br />

dell’Ambiente e della Tutela del Territorio sono 723 (il 10,7% del totale) con una preoccupante<br />

tendenza all’aumento registrata negli ultimi 30 anni.<br />

Lievemente migliore la situazione del <strong>Lazio</strong>, dove vengono segnalate 256 specie esotiche, pari<br />

all’8,3% del totale regionale.<br />

BIOSFERA<br />

409

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!