21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La stima dei nutrienti prodotti annualmente 37 è un altro modo di esprimere il livello di pressione su<br />

suolo e acque derivante dai diversi settori produttivi. Nel 2001 sono state prodotte nel <strong>Lazio</strong> 88.949<br />

tonnellate di azoto (N) e 32.110 tonnellate di fosforo (P). La provincia di Roma è quella che incide<br />

in misura maggiore per entrambi i nutrienti. Mentre il rilascio nell’ambiente di P è essenzialmente<br />

di derivazione agricola, sui quantitativi di azoto incidono in quantità paragonabili agricoltura,<br />

zootecnia e, limitatamente alla provincia di Roma, anche il settore civile.<br />

Provincia Civile Industria Agricoltura Zootecnia<br />

kg/anno di N<br />

totali<br />

Frosinone 2.206228 422.790 7.096.755 4.515.890 14.241.663<br />

Latina 2.386.571 331.620 5.314.534 4.675.019 12.707.744<br />

Rieti 694.824 65.160 6.088.633 2.702.239 9.550.856<br />

Roma 16.332.807 1.190.310 11.076.599 5.753.597 34.353.313<br />

Viterbo 1.345.724 132.130 11.980.391 4.637.700 18.095.945<br />

<strong>Lazio</strong> 22.966.154 2.142.010 41.556.912 22.284.445 88.949.521<br />

Tabella 12. Azoto prodotto (kg/anno) dai diversi settori nelle province laziali (2001). Fonte: elaborazione <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> su<br />

dati ISTAT 2000 e 2001.<br />

Provincia Civile Industria Agricoltura Zootecnia<br />

kg/anno di P<br />

totali<br />

Frosinone 328.483 32.848 4.209.951 810.713 5.381.995<br />

Latina 355.334 35.533 3.164.827 693.124 4.248.818<br />

Rieti 103.452 10.345 3.585.209 419.958 4.118.964<br />

Roma 2.431.774 243.177 6.577.209 873.870 10.126.030<br />

Viterbo 200.363 20.036 7.148.759 864.785 8.233.943<br />

<strong>Lazio</strong> 3.419.406 341.939 24.685.955 3.662.450 32.109.750<br />

Tabella 13. Fosforo prodotto (kg/anno) dai diversi settori nelle province laziali (2001). Fonte: elaborazione <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> su<br />

dati ISTAT 2000 e 2001.<br />

IDROSFERA<br />

215<br />

37 Le stime sono state effettuate sulla base dei criteri proposti dal CNR-IRSA nel quaderno n. 90 del 1991. La metodologia CNR-IRSA, seppur<br />

ampiamente utilizzata, contiene alcune semplificazioni. In particolare si ricorda che il dato relativo ai fertilizzanti è riferito alle vendite e non ai<br />

quantitativi effettivamente utilizzati dagli operatori agricoli e, inoltre, non esiste una quantificazione precisa della percentuale di carico che realmente<br />

passa ai corpi idrici. Per il medesimo motivo, si consideri che il dato è sottoposto ad ulteriore approssimazione nel passaggio dal livello provinciale a<br />

quello regionale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!