21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCHEDA 4<br />

La gestione della Sezione Regionale del Catasto dei Rifiuti<br />

Il Catasto dei Rifiuti viene istituito nel 1988 con legge n. 475 allo scopo di favorire la raccolta in un<br />

sistema unitario, articolato su scala regionale, di tutti i dati relativi ai soggetti produttori e smaltitori di<br />

rifiuti in accordo con quanto stabilito dal D.Lgs 372/98.<br />

Il Catasto dei Rifiuti è organizzato in una Sezione Nazionale, con sede presso l’APAT, e in Sezioni<br />

Regionali gestite dalle ARPA/APPA. La legge istitutiva di Arpalazio (L.R. 45/98) prevede che<br />

l’Agenzia gestisca la Sezione Regionale del Catasto dei Rifiuti di cui all’art.11 del D.Lgs.n.22/97 in<br />

collegamento con la Sezione Nazionale gestita dall’APAT.<br />

Con l’emanazione della legge 70/94, che istituisce il modello unico di dichiarazione ambientale<br />

(MUD), il Catasto assume la connotazione di uno strumento idoneo a raccogliere dati uniformi su tutto<br />

il territorio nazionale. Si determinano così i presupposti per definire una base conoscitiva, completa ed<br />

integrata, deputata a raccogliere tutte le informazioni significative esistenti in materia di rifiuti. Ciò al<br />

fine di consentire un valido supporto informativo sia per gli enti locali, cui compete la pianificazione<br />

ambientale, sia per le attività di verifica e controllo dei dati di pertinenza dell’Area Tecnologie<br />

Ambientali. Confluiscono infatti, ad essa, i dati:<br />

• ricavabili dalle dichiarazioni MUD<br />

• relativi alle autorizzazioni e iscrizioni di cui agli art. 27, 28, 30, 31, 32 e 33 del D.Lgs 22/97<br />

• relativi alle dichiarazioni PCB di cui all’al D.Lgs 209/99.<br />

Le Funzioni della Sezione Regionale del Catasto rifiuti sono così riassunte:<br />

1.raccolta, organizzazione e gestione dei dati;<br />

2.qualificazione dei dati raccolti;<br />

3.elaborazione di informazioni;<br />

4.trasmissione delle elaborazioni;<br />

5.supporto agli enti locali e soggetti istituzionali;<br />

6.supporto per le attività di controllo.<br />

RIFIUTI<br />

301<br />

Sezione Regionale del Catasto<br />

-ARPA-<br />

CCIAA<br />

Db MUD<br />

Db<br />

Anagrafica<br />

Db<br />

Iscrizioni<br />

Albo<br />

Detentori<br />

Db PCB<br />

Db Autorizzazioni<br />

Db<br />

Comunicazioni<br />

Provincia<br />

<strong>Regione</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!