21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Azione F.7<br />

“Gestione dei<br />

sistemi pascolativi<br />

a bassa intensità<br />

Azione F.8<br />

“Tutela della<br />

biodiversività<br />

animale”<br />

Azione F.9<br />

“Tutela della<br />

biodiversità<br />

vegetale”<br />

L’azione prevede, per le superfici a pascolo da sottoporre ad impegno:<br />

• il mantenimento e/o la ricostituzione di un cotico erboso permanente;<br />

• il divieto d’uso di concimi e prodotti fitosanitari;<br />

• il carico di bestiame per superficie foraggera, da calcolarsi per un periodo di 12 mesi, non<br />

può superare il rapporto di 1,4 UBA/superficie foraggera;<br />

• l’adeguata gestione agronomica del pascolo<br />

• l’effettuazione delle necessarie operazione di regimazione delle acque superficiali per<br />

limitare i fenomeni erosivi;<br />

• l’effettuazione dei necessari interventi per il miglioramento del cotico erboso;<br />

• la presenza e la cura delle strutture necessarie per lo svolgimento delle operazioni di pascolo;<br />

la garanzia della custodia del bestiame;<br />

L’azione prevede la corresponsione di aiuti per gli agricoltori che allevano capi animali<br />

appartenenti ad una le razze minacciate da erosione genetica specificatamente indicate<br />

nell’azione<br />

L’azione prevede la corresponsione di aiuti per gli agricoltori che coltivano specie o<br />

varietà vegetali minacciate da erosione genetica specificatamente indicate nell’azione<br />

Tabella 1. Misura III.1 – Misure agroambientali. Fonte: Piano Regionale di Sviluppo Rurale (PSR).<br />

Azioni<br />

Tipologie di intervento<br />

E’ corrisposto un premio per le superfici destinate alla coltivazione di una delle tipologie colturali<br />

e nelle superfici di seguito specificate:<br />

- colture foraggiere a condizione che il beneficiario dimostri l’utilizzazione delle stesse per il<br />

bestiame aziendale bovino, bufalino, equino od ovicaprino.<br />

- colture erbacee che entrano nei normali avvicendamenti colturali;<br />

Non specificata - colture arboree specializzate nella superficie minima di ha. 0,5;<br />

- oliveto specializzato.<br />

- L’agricoltore deve:<br />

- proseguire l’attività agricola in zona svantaggiata per almeno cinque anni;<br />

- dispongano di una superficie agricola effettivamente coltivata non inferiore a 2 ettari;<br />

- - rispettano le Buone Pratiche Agricole normali (BPAn).<br />

Tabella 2. Misura III.2 – Zone svantaggiate. Fonte: Piano Regionale di Sviluppo Rurale (PSR).<br />

AGRICOLTURA<br />

63<br />

Azioni<br />

Non specificata<br />

Tipologie di intervento<br />

Con la presente misura sono consentiti:<br />

- imboschimenti protettivi e multifunzionali compresi gli impianti tartufigeni e la castanicoltura<br />

da frutto;<br />

- arboricoltura da legno con latifoglie pregiate a ciclo lungo;<br />

- arboricoltura da legno con latifoglie pregiate a ciclo breve (inferiore a 15 anni);<br />

- arboricoltura a ciclo breve per produzione di biomassa.<br />

I lavori suscettibili di essere oggetto di finanziamento per l’imboschimento stesso sono i<br />

seguenti:<br />

- lavori di preparazione e sistemazione del terreno, concimazioni, tracciamento filari, acquisto e<br />

messa a dimora delle piante, lavori complementari.<br />

Le operazioni colturali che determinano i costi ammissibili per il computo dell’aiuto per la<br />

manutenzione delle superfici imboschite sono le seguenti:<br />

- rimpiazzo delle fallanze, ripulitura, falciatura, fresatura, taglio di formazione e di allevamento,<br />

concimazioni, irrigazioni, difesa fitosanitaria, diradamenti.<br />

Tabella 3. Misura III.3 – Imboschimento delle superfici agricole. Fonte: Piano Regionale di Sviluppo Rurale (PSR).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!