21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TEMA<br />

INDICATORE<br />

RIFIUTI – GESTIONE<br />

NUMERO TERMOVALORIZZATORI E FLUSSO DI SMALTIMENTO<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> - Impianti di Termovalorizzazione del CDR<br />

80000<br />

70000<br />

75.114<br />

60000<br />

73.924<br />

50000<br />

2003<br />

t/anno<br />

40000<br />

2002<br />

30000<br />

20000<br />

27.859<br />

10000<br />

11.987<br />

0<br />

CDR smaltito (CER 191210) Colleferro -<br />

Linea 2 Ep-Sistemi s.r.l. (2003)<br />

CDR smaltito (CER 191210) Colleferro -<br />

Linea 1 Mobil Service s.r.l. (2003)<br />

CDR smaltito (CER 191210) San Vittore -<br />

Impianto E.A.L.L. s.r.l.<br />

RIFIUTI<br />

322<br />

Figura 13. Quantità di CDR smaltite nei termovalorizzatori di Colleferro e S.Vittore (2003). Fonte: Mobilservice s.r.l. e<br />

EALL s.r.l. .<br />

La termovalorizzazione è il processo attraverso cui viene prodotta energia elettrica da una parte dei<br />

rifiuti, la loro frazione secca che, opportunamente selezionata e trattata, va a costituire il<br />

combustibile da rifiuti (CDR). Con la combustione, ad una temperatura superiore ai 1000° C, le<br />

sostanze presenti si decompongono e pertanto tale trattamento permette di ridurre del 90% il<br />

volume iniziale di rifiuti. Il calore prodotto dalla combustione viene recuperato e trasformato in<br />

energia, prima termica e poi elettrica.<br />

Nel <strong>Lazio</strong> esistono 3 impianti di termovalorizzazione, di cui uno in provincia di Frosinone, a San<br />

Vittore del <strong>Lazio</strong>, e due in provincia di Roma, rispettivamente a Colleferro e Roma (località Ponte<br />

Malnome).<br />

L’impianto di Colleferro è composto da due linee di termovalorizzazione, ognuna delle quali con<br />

una potenza installata di 10MW. La prima linea, gestita dalla Mobil Service srl, è entrata a regime<br />

nel Gennaio 2003, mentre l’attivazione della seconda linea è avvenuta a Giugno 2003. Nel 2003 le<br />

due linee dell’impianto sono state interessate da un flusso di CDR pari a poco più di 100.000 t,<br />

generando circa 20.000 t di inerti. Nel complesso sono stati prodotti quasi 100.000 MWh di energia<br />

elettrica, dei quali circa il 10% è stato utilizzato per esigenze interne dell’impianto. Relativamente<br />

ai flussi di rifiuti, bisogna registrare che il CDR utilizzato nell’impianto di Colleferro è stato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!