21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Olio conferito al COOU<br />

(variazione %)<br />

2000-01 2001-02 2002-03 2000-03<br />

<strong>Lazio</strong> 9,9% 1,5% 3,04% 14,9%<br />

Nord 5,6% -2,3% 4,3% 7,6%<br />

Centro 7,9% -3,8% 0,9% 4,7%<br />

Sud 0,7% 4,5% 14,5% 20,6%<br />

Italia 5,1% -1,3% 5,6% 9,5%<br />

Tabella 18. Incremento % della quantità di oli usati e conferiti al COOU (2004). Fonte: COOU.<br />

Gli oli usati hanno tre vie di eliminazione:<br />

• rigenerazione: tesa (in via prioritaria) alla produzione di basi lubrificanti. Per processo di<br />

rigenerazione si intende l'eliminazione dei residui carboniosi e degli ossidi metallici dagli oli<br />

usati tramite adeguato trattamento, per ottenere oli base riutilizzabili. Le raffinerie<br />

provvedono alla rigenerazione e ad immettere le quantità di olio base rigenerato<br />

direttamente sul mercato;<br />

• combustione: tesa alla produzione di energia, nel caso in cui la rigenerazione non sia<br />

tecnicamente, economicamente od organizzativamente possibile. Il potere calorifico è di<br />

circa 9.500 Kcal/Kg, paragonabile a quello di un' olio combustibile;<br />

• distruzione innocua/termodistruzione o immagazzinamento o deposito permanente:<br />

autorizzati ai sensi del D.Lgs.n.22/1997 ove la natura dell'olio usato raccolto non consenta la<br />

percorribilità delle strade di cui ai punti precedenti.<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> - Modalità eliminazione olio usato<br />

RIFIUTI<br />

326<br />

100%<br />

1,3% 1,3%<br />

2,0%<br />

4,1%<br />

80%<br />

% Oli eliminati<br />

mediante<br />

combustione/<br />

termodistruzione<br />

60%<br />

40%<br />

98,7% 98,0% 95,9%<br />

98,7%<br />

% Oli eliminati<br />

mediante<br />

rigenerazione sul<br />

totale conferito<br />

COOU<br />

20%<br />

0%<br />

2000 2001 2002 2003<br />

Figura 15. Modalità di eliminazione dell’olio usato nel <strong>Lazio</strong> (2004). Fonte: COOU.<br />

Quest’ultima forma di eliminazione nel <strong>Lazio</strong> non è statisticamente significativa. Quasi tutto l’olio<br />

conferito al consorzio viene rigenerato mentre quantità estremamente contenute, e variabili negli<br />

anni, vengono eliminate per termodistruzione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!