21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gruppo CER Frosinone Latina Rieti Roma Viterbo <strong>Lazio</strong><br />

01 14.132 574 105 117.256 1.010 133.078<br />

02 9.379 29.836 1.979 15.610 4.824 61.627<br />

03 90.794 2.516 289 10.543 14.604 118.746<br />

04 341 1.165 39.533 134 16 41.188<br />

05 0 283 5 1.620 70 1.978<br />

06 16.798 2.098 87 1.207 148 20.337<br />

07 23.534 45.057 1.315 11.690 708 82.303<br />

08 3.466 29.009 0 3.579 10.399 46.453<br />

09 270 182 51 3.300 151 3.954<br />

10 8.726 10.088 1.605 13.584 41.646 75.649<br />

11 4.667 741 4 1.022 28 6.461<br />

12 62.954 11.151 3.453 4.006 1.024 82.588<br />

13 3.517 2.071 469 17.907 701 24.665<br />

14 328 48 19 840 21 1.255<br />

15 50.476 56.396 3.870 818.540 6.628 935.911<br />

16 20.995 18.466 7.033 167.056 11.554 225.103<br />

17 85.373 496 37.392 224.043 28.082 375.386<br />

18 839 814 253 13.384 889 16.179<br />

19 227.332 67.899 3.229 493.288 200.707 992.455<br />

Totale 623.920 278.890 100.691 1.918.605 323.209 3.245.316<br />

Di cui<br />

pericolosi<br />

31.196 16.733 6.041 92.093 16.160 162.224<br />

Tabella 8. Produzione totale (in t) di rifiuti speciali nel <strong>Lazio</strong> divisa per gruppo CER (2002). Fonte: Arpalazio.<br />

RIFIUTI<br />

311<br />

Sulla base dell’elaborazione dei dati acquisiti da Arpalazio attraverso i MUD 2003, il <strong>Lazio</strong> nel<br />

2002 ha prodotto 2.869.930 tonnellate di rifiuti speciali, al netto delle quantità relative agli inerti<br />

(pari a circa 375.386 t), con un incremento di circa il 20% rispetto alla quantità dell’anno<br />

precedente che stimava la produzione in circa 2,4 milioni di tonnellate (sempre attraverso<br />

l’elaborazione dei dati MUD). Tale incremento, che non si evidenzia per i rifiuti speciali pericolosi<br />

la cui produzione rimane pressoché costante negli ultimi tre anni, è dovuto quasi completamente al<br />

CER 19 00 00, ovvero rifiuti derivanti da impianti di trattamento rifiuti. Analizzando le singole<br />

province, infatti, si può notare come per Frosinone, Viterbo e Latina la voce di maggior produzione<br />

di rifiuti speciali è proprio il CER 19, mentre per la provincia di Roma è il CER 15 (rifiuti di<br />

imballaggio, assorbenti, stracci, materiali filtranti e indumenti protettivi non specificati altrimenti) e<br />

per quella di Rieti è il CER 04 (rifiuti della lavorazione di pelli e pellicce nonché dell'industria<br />

tessile).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!