21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Superficie<br />

Provinciale<br />

(ha)<br />

N° ZPS<br />

Superficie ZPS<br />

(ha)<br />

Superficie ZPS sul<br />

totale del territorio<br />

provinciale (%)<br />

Totale area Siti<br />

Natura 2000 (ha)<br />

Frosinone 323.900 6 68.652 21,2% 80.091<br />

Latina 225.100 6 59.871 26,6% 73..273<br />

Roma 535.200 8 36.456 6,8% 50.122<br />

Rieti 274.900 10 45.566 16,6% 69..903<br />

Viterbo 361.200 12 32.116 8,9% 58.192<br />

Siti con habitat a<br />

Posidonia oceanica<br />

20..342<br />

<strong>Lazio</strong> 1.720.300 42 242.660 14,1% 351.922<br />

Tabella 12. Numero di ZPS, Siti Natura 2000 e relativa superficie nelle province del <strong>Lazio</strong> (2004). Fonte: <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

Le 42 ZPS individuate nel <strong>Lazio</strong> presentano un’estensione complessiva di 242.660 ha, pari al 14,1%<br />

del territorio regionale e al 9,7% della superficie ZPS nazionale. La provincia di Viterbo è quella<br />

con il numero più elevato di queste aree (12) mentre a Frosinone e Latina è significativa la presenza<br />

di ZPS di notevoli dimensioni, che contribuiscono in misura marcata a determinare la considerevole<br />

estensione dei Siti Natura 2000 all’interno di queste 2 province (rispettivamente 80.091 ha e 73.273<br />

ha, corrispondenti al 24,7% e 32,6% della superficie provinciale).<br />

BIOSFERA<br />

420<br />

Regioni n. ZPS Superficie (ha) %<br />

Veneto 70 304.248 16,5%<br />

Emilia-Romagna 61 155.608 7%<br />

Toscana 60 126.185 5,5%<br />

Sicilia 47 125.213 4,8%<br />

<strong>Lazio</strong> 74 42 242.660 14,1%<br />

Piemonte 37 129.720 5,1%<br />

Marche 29 130.894 13,5%<br />

Campania 27 214.804 15,7%<br />

Lombardia 22 95.641 4%<br />

Basilicata 17 35.590 3,5%<br />

Bolzano 16 140.234 19%<br />

Puglia 16 207.127 10,6%<br />

Trento 14 13.558 2,2%<br />

Sardegna 9 16.137 0,7%<br />

Friuli Venezia Giulia 7 80.965 10,3%<br />

Liguria 7 19.615 3,6%<br />

Umbria 7 47.116 5,6%<br />

Valle d'Aosta 5 60.709 18,6%<br />

74 Poiché il sito IT7110128 cade in Abruzzo, <strong>Lazio</strong>, Molise e Marche il calcolo delle superfici è stato effettuato attribuendo a<br />

ciascuna regione la parte di sito effettivamente ricadente nel proprio territorio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!