21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TEMA<br />

INDICATORE<br />

RIFIUTI – GESTIONE<br />

RACCOLTA <strong>DEL</strong>LE BATTERIE ESAUSTE<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> - Raccolta batterie esauste<br />

18.000<br />

16.520<br />

16.000<br />

14.837 14.689<br />

15.317<br />

14.000<br />

12.400 12.351<br />

12.895<br />

12.437<br />

13.418<br />

13.460<br />

13.304<br />

12.000<br />

11.232<br />

t/anno<br />

10.000<br />

8.000<br />

6.000<br />

4.000<br />

2.000<br />

0<br />

1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003<br />

Figura 16. Andamento della raccolta di batterie usate nel <strong>Lazio</strong> (2004). Fonte: COBAT.<br />

In Italia la raccolta ed il riciclaggio delle batterie è affidata al Consorzio Obbligatorio per le batterie<br />

al piombo esauste ed i rifiuti piombosi (COBAT) che ha raggiunto nel 1990 la piena operatività. Le<br />

sue funzioni sono:<br />

RIFIUTI<br />

327<br />

• assicurare la raccolta, l’eventuale stoccaggio, il trasporto e il riciclo delle batterie al piombo<br />

esauste in specifici impianti consortili che garantiscono il recupero del piombo metallico e<br />

l'inertizzazione o l’eventuale recupero dell'acido solforico;<br />

• assicurare l'eliminazione dei prodotti stessi, nel caso non sia possibile o economicamente<br />

conveniente il riciclo, nel rispetto delle disposizioni sulla tutela dell'ambiente.<br />

Nell’intervallo di tempo considerato, l’andamento della raccolta nel <strong>Lazio</strong> evidenzia un incremento<br />

pari al 47%, superiore a quello medio nazionale attestatosi sul 44,1%, con un tasso medio di crescita<br />

annuo pari al 3,6%. Al 2003 la raccolta della regione <strong>Lazio</strong> incide sul totale nazionale per l’8,6%<br />

(Tabella 19).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!