21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ne della spesa per l'ambiente.<br />

Il Rapporto sullo Stato dell'Ambiente del <strong>Lazio</strong> 2004 è volto a incentivare, in un'ottica di sviluppo<br />

sostenibile del territorio, la conoscenza delle problematiche ambientali favorendo una consapevole partecipazione<br />

dei cittadini e del mondo economico-produttivo a tutti i processi decisionali.<br />

Anche al fine di agevolare questo processo è stata istituita nell'ambito dell'Assessorato all'Ambiente l'Area<br />

“Sviluppo Sostenibile” che si configura come un polo regionale di coordinamento e indirizzo dell'insieme di<br />

azioni sul territorio volte alla promozione della qualità ambientale, nella quale un ruolo importante deve<br />

essere svolto dalla informazione e dalla educazione ambientale.<br />

La pluralità di ruoli operativi del Rapporto sullo Stato dell'Ambiente riflette la varietà di attori che hanno concorso<br />

alla sua realizzazione: esso nasce infatti dal lavoro congiunto delle Strutture Regionali e degli Enti<br />

Strumentali con l'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del <strong>Lazio</strong>, che ha curato la redazione<br />

del Rapporto.<br />

La sinergia creatasi tra le risorse umane e professionali coinvolte nel percorso di redazione del<br />

Rapporto sullo Stato dell'Ambiente 2004 conferisce al lavoro stesso un valore aggiunto che vale la pena<br />

sottolineare: i valori ambientali sono un patrimonio comune da conoscere, tutelare e valorizzare, attraverso<br />

un percorso condiviso, basato sul confronto, sulla collaborazione e sulla concertazione, a cui tutti (cittadini,<br />

istituzioni, operatori di settore) sono chiamati a partecipare, secondo le loro attribuzioni e ruoli.<br />

A coloro che hanno contribuito alla realizzazione del Rapporto, dai partecipanti ai Gruppi di lavoro istituiti<br />

per i vari tematismi agli autori dei paragrafi e a coloro che hanno facilitato il reperimento delle informazioni,<br />

da chi ha svolto funzioni di coordinamento al Comitato Tecnico, va dato il merito di aver dimostrato una<br />

volta di più come tramite la cultura del fare si superino gli ostacoli temporali e strutturali sino al raggiungimento<br />

degli obiettivi prefissati.<br />

INTRODUZIONE<br />

11<br />

L'Assessore all'Ambiente<br />

Vincenzo Maria Saraceni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!