21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nell’Accordo è inoltre previsto un intervento di trattamento delle acque fluviali dell’Aniene che<br />

alimentano la cascata all’interno di Villa Gregoriana, il cui salto di oltre 100 metri ne attraversa il<br />

Parco. L’intervento, sotto l’egida del F.A.I. Italia, permetterà la riapertura al pubblico del Parco e gli<br />

interventi sinergici di restauro della villa e dei suoi preziosi reperti archeologici. Si tratta di un’opera<br />

già progettata e finanziata per la quale sono state avviate le fasi propedeutiche all’appalto. La spesa<br />

sarà di 1,05 milioni di euro.<br />

La <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong>, consapevole dell’importanza che il riutilizzo a valle degli impianti di depurazione<br />

comporta in termini di risparmio della risorsa, con atto della Giunta Regionale del 11.06.04 n. 495,<br />

ha inteso realizzare un censimento dell’intero settore della depurazione per andare ad individuare<br />

tutte le situazioni di non efficienza del servizio ai fini di un intervento tecnico strutturale finalizzato<br />

al potenziamento ed all’allineamento ai disposti di legge di tutti i depuratori regionali. La Delibera<br />

prevede l’individuazione di tutte le cause strutturali, delle deficienze tecniche e delle tecnologie in<br />

uso ormai obsolete che non garantiscono un adeguato servizio depurativo in termini igienico sanitari<br />

ed ambientali. Per la prima volta viene sancito il principio che, laddove tecnicamente ed<br />

economicamente compatibile, vada previsto e realizzato il riutilizzo dei reflui depurati.<br />

La <strong>Regione</strong> stipulerà Accordi di Programma con i cinque A.T.O. regionali onde promuovere ed<br />

incentivare con fondi pubblici un effettivo decollo di ulteriori impianti in grado di riutilizzare la<br />

risorsa ai fini civili, agricoli ed industriali. Tali Accordi prevederanno, in regime di cofinanziamento,<br />

l’obbligatorietà della pratica del riutilizzo andando a prevedere anche Accordi a monte che<br />

pianifichino la domanda di risorsa riutilizzata con i potenziali utilizzatori (Consorzi Agrari di<br />

bonifica, industria, grandi Comuni). E’ in corso di redazione un Documento Tecnico Regionale in<br />

grado di quantificare gli ulteriori impegni finanziari da investire, all’interno del servizio di<br />

depurazione, per l’incentivazione e la realizzazione di impianti di trattamento, a valle del terziario,<br />

dei reflui depurati.<br />

IDROSFERA<br />

230

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!