21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Oltre a queste vi sono sorgenti di rumore che pur interessando singolarmente una percentuale di<br />

popolazione minore, hanno tuttavia una distribuzione tale sul territorio (soprattutto nei centri più<br />

densamente abitati) da costituire le principali cause di fastidio per la cittadinanza, tra queste:<br />

- attività commerciali;<br />

- attività produttive;<br />

- cantieri;<br />

- manifestazioni ricreative temporanee;<br />

- privati.<br />

Dagli esposti pervenuti ad Arpalazio nel 2003 si evince che le attività di servizio e/o commerciali<br />

hanno costituito la principale causa di impatto per la cittadinanza delle province di Roma, Latina e<br />

Viterbo, mentre per Frosinone il disturbo è stato provocato soprattutto dalle attività produttive. Un<br />

numero elevato di sorgenti controllate a seguito di esposti si è registrato nella provincia di Roma<br />

anche per cantieri e per manifestazioni ricreative temporanee.<br />

Per quanto attiene alle infrastrutture di trasporto ed il traffico ad esse connesse si rimanda al<br />

capitolo Trasporto e infrastrutture mentre qui si ricordano solo alcuni dati che evidenziano la<br />

rilevanza di ciascun fenomeno. Con riferimento al traffico veicolare, le auto circolanti nella<br />

regione <strong>Lazio</strong> nel 2002 sono 3.380.210, il 10% rispetto al totale presente a livello nazionale. La<br />

maggior parte delle autovetture sono concentrate nella provincia di Roma (75,9%). La situazione<br />

del <strong>Lazio</strong> si attesta ad una media che supera di ben 7,5 punti percentuali il dato nazionale con 65,7<br />

auto ogni 100 abitanti. Questo risultato deriva dalla situazione relativa alla provincia di Roma che<br />

presenta un tasso di motorizzazione elevatissimo: 68,9%.<br />

RUMORE<br />

361

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!