21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TEMA<br />

INDICATORE<br />

TRASPORTI E INFRASTRUTTURE<br />

SPOSTAMENTI GIORNALIERI<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> - Spostamenti quotidiani per mezzo utilizzato<br />

50<br />

45<br />

40<br />

40,8<br />

46,3<br />

44,5<br />

<strong>Lazio</strong> Centro ITALIA<br />

35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

11,2<br />

9,1<br />

8,1<br />

8,7<br />

7,2 6,9<br />

5,4<br />

4,4 4,6<br />

3,4 3,8 3,6<br />

Treno, tram,<br />

metro<br />

Autobus,<br />

filobus,<br />

corriera<br />

Autobus<br />

aziendale o<br />

scolastico<br />

Auto privata<br />

(conducente)<br />

14,4<br />

13,8<br />

14,1<br />

Auto privata<br />

(passeggeri)<br />

Figura 3. Spostamenti quotidiani per mezzo utilizzato (2001). Fonte: ISTAT.<br />

Motocicletta,<br />

ciclomotore,<br />

scooter<br />

2,9<br />

1,5<br />

0,3<br />

0,1<br />

0,2<br />

0,4<br />

16,8<br />

14,5<br />

13<br />

Bicicletta Altro mezzo A piedi<br />

Il 47,3% della popolazione residente nel <strong>Lazio</strong>, si sposta giornalmente per raggiungere il luogo di<br />

lavoro (62,3%) o di studio (37,7%).<br />

TRASPORTI E INFRASTRUTTURE<br />

107<br />

L’automobile è nettamente il mezzo più utilizzato, con valori percentuali, rispetto al totale degli<br />

spostamenti, lievemente inferiori a quello nazionale e dell’Italia centrale. Il dato degli spostamenti<br />

tramite mezzi di trasporto collettivo, è superiore a quello medio italiano, mentre scarso risulta<br />

l’utilizzo dell’autobus aziendale o scolastico nonché quello della bicicletta (0,3%, valore che<br />

colloca il <strong>Lazio</strong> al terzultimo posto della classifica regionale italiana). Raggiungono a piedi il posto<br />

di lavoro o di studio, infine, il 14,5% dei laziali, un dato intermedio tra quello nazionale (13%) e<br />

quello dell’Italia centrale (16,8%).<br />

Gli spostamenti nei comuni di maggiori dimensioni risultano naturalmente più ingenti e difficoltosi.<br />

Gran parte degli spostamenti tra comuni della stessa provincia sono verso il comune capoluogo. Le<br />

punte più intense si registrano nel comune di Roma, con una percentuale di 9,4% di flussi di<br />

pendolari provenienti da altri comuni della stessa provincia, valore tra i più elevati sull’intero<br />

territorio nazionale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!