21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SCHEDA 4<br />

Indice di biodiversità lichenica<br />

L’indice di biodiversità lichenica permette di individuare le aree in cui si riscontra una biodiversità<br />

lichenica inferiore a quella attesa e quindi di evidenziare fenomeni di impatto riconducibili ad<br />

alterazione della composizione atmosferica. La ripetizione nel tempo di questa misura permette<br />

inoltre di verificare la tendenza di una data area quindi l’influenza di sorgenti emissive, fenomeni di<br />

impatto o provvedimenti di politica ambientale.<br />

La metodologia consiste nel misurare la biodiversità di licheni epifiti su una superficie di area<br />

standard, tenendo conto sia del numero di specie presenti che del grado di copertura. La metodica è<br />

riportata da APAT in: “IBL: indice di biodiversità lichenica”. Serie Manuali e Linee Guida 2/2001.<br />

Al momento non esiste una normativa di riferimento. APAT richiede alle Agenzie Ambientali il<br />

rilevamento di questo parametro nell’ambito della rete nazionale di biomonitoraggio che prevede<br />

una stazione ogni 18 km 2 .<br />

Attualmente nel <strong>Lazio</strong> esistono dati solo per le province di Rieti e Viterbo. Arpalazio ha realizzato<br />

nel 2003 uno studio sulla provincia di Rieti con densità di campionamento pari a una stazione<br />

ogni18 km 2 (come richiesto per la rete nazionale) e uno studio sul comune di Viterbo, realizzato in<br />

collaborazione con l’Università della Tuscia per una densità pari a una stazione ogni 6 km 2 . La<br />

provincia di Viterbo ha realizzato nel 2003 uno studio sul proprio territorio, con densità pari a una<br />

stazione ogni 9 km 2 .<br />

ATMOSFERA<br />

163

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!