21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TEMA<br />

INDICATORE<br />

BIOSFERA – FORESTE<br />

ESTENSIONE AREE BOSCATE<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> - % superficie boscata<br />

60,0<br />

50,0<br />

48,8<br />

40,0<br />

32,2<br />

ha<br />

30,0<br />

25,8<br />

28,6<br />

22,0<br />

20,0<br />

16,4<br />

10,0<br />

0,0<br />

Frosinone Latina Rieti Roma Viterbo <strong>Lazio</strong><br />

Figura 26. Percentuale di superficie boscata nelle province del <strong>Lazio</strong> (2000). Fonte: <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong>, Carta dell’Uso del Suolo.<br />

In assenza di uno strumento specifico di riferimento quale l’Inventario Forestale Regionale, pur<br />

previsto dalla L.R. 39/2002, la determinazione corretta dell’estensione delle superfici boscate è un<br />

problema di non facile risoluzione. I valori riportati da diverse fonti sono estremamente<br />

disomogenei, in virtù di differenti metodologie d’interpretazione della copertura arborea del suolo.<br />

L’Inventario Forestale Nazionale (1985) riportava per il <strong>Lazio</strong> una copertura boschiva pari a<br />

466.200 ha, mentre secondo l’ISTAT (2000) le aree boscate regionali sono estese per 382.492 ha.<br />

In considerazione di quanto detto in precedenza e per coerenza con il resto delle informazioni<br />

riportate in questo Rapporto, per l’elaborazione dell’indicatore ci si è attenuti a quanto emerso<br />

dall’elaborazione della Carta dell’Uso del Suolo (2000), secondo cui nel <strong>Lazio</strong> vi sono 492.778,63<br />

ha di bosco che coprono una superficie pari al 28,6% di quella regionale. La provincia più boscata<br />

risulta essere Rieti con una superficie pari a 137.897,87 ha (29% di tutte le superfici boscate del<br />

<strong>Lazio</strong>), dato che corrisponde tra l’altro anche ad una percentuale pari al 48,8% del territorio di tutta<br />

la provincia. Seguono subito dopo Roma (134.266,85 ha corrispondenti al 25,8% del totale<br />

provinciale) e Frosinone, anch’essa con più di 100.000 ettari di boschi. Latina risulta essere la<br />

provincia con la minore copertura boschiva anche se il dato appare sensibilmente<br />

sottodimensionato.<br />

BIOSFERA<br />

441<br />

Estensione aree boscate<br />

(ha)<br />

Frosinone Latina Roma Rieti Viterbo<br />

Totale<br />

regionale<br />

104.206,194 36.876,23 134.266,8 137.897,9 79.531,488 492.778,63<br />

% sul totale provinciale 32,2 16,4 25,8 48,8 22 28,6<br />

Tabella 18. Estensione delle aree boscate nelle province del <strong>Lazio</strong> (2000). Fonte: <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong>, Carta dell’Uso del Suolo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!