21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TEMA<br />

INDICATORE<br />

RIFIUTI – PRODUZIONE<br />

PRODUTTORI DI RIFIUTI<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> - Produttori di rifiuti per provincia<br />

70.000<br />

67.162<br />

60.000<br />

50.000<br />

40.000<br />

40.979<br />

Frosinone<br />

Latina<br />

Rieti<br />

Roma<br />

N°<br />

Viterbo<br />

30.000<br />

<strong>Lazio</strong><br />

20.000<br />

10.000<br />

0<br />

11.126<br />

8.890<br />

4.071<br />

2.096<br />

Frosinone Latina Rieti Roma Viterbo <strong>Lazio</strong><br />

RIFIUTI<br />

312<br />

Figura 7. Numero dei produttori di rifiuti per provincia (dati MUD 2003). Fonte: Arpalazio.<br />

Il numero dei produttori di rifiuti per provincia considera il totale dei produttori di rifiuti speciali<br />

sommato ai gestori di rifiuti urbani nelle varie province che nel calcolo di questo indicatore<br />

vengono considerati dei produttori; per questo motivo essi possono essere assimilati ai produttori di<br />

rifiuti speciali. Ciò mette in luce nuovamente che la provincia di Roma è quella con un tessuto<br />

produttivo più sviluppato nell’ambito regionale. I dati dei produttori di rifiuti speciali presenti sul<br />

territorio regionale, suddivisi nella tabella seguente per gruppo CER per le 5 province, sono stati<br />

desunti dai MUD 2003.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!